Attualità

I prezzi delle case scenderanno?

Indiscreto 23/03/2020

article-post

Come inciderà il coronavirus sul valore delle nostre case? Domanda non proprio di nicchia, visto che il 72% degli italiani vive in una casa di proprietà. Ci è venuta in mente due settimane fa, prima dei vari decreti e restrizioni, quando un agente immobiliare di nostra conoscenza ci ha detto “Nessuno compra o vende niente, zero telefonate per informazioni, zero appuntamenti. Mi sa che chiudiamo per un mese, poi si vedrà”.

Per quanto riguarda i prezzi delle case, nessuno ha la risposta esatta ma eviteremmo il semplicistico confronto con le attività finanziarie: certamente la nostra casa non ha perso nell’ultimo mese il 35%, come è avvenuto all’indice FTSE MIB, ma qualsiasi confronto di medio periodo premia nella media l’investimento azionario rispetto a quello immobiliare.

Di sicuro nel nuovo mondo che nascerà nel post coronavirus la mobilità non sarà più quella a cui eravamo abituati: meno turismo, con tanti saluti a chi ci raccontava la bellezza di un paese deindustrializzato (la Florida d’Europa cara a Briatore), meno incontri fisici di lavoro, meno viaggi improvvisati visto il maggior numero di controlli di ogni tipo (decidere all’ultimo momento di andare a Tottenham-Burnley non sarà possibile), meno obblighi di presenza.

Il bilocale preso per investimenti del genere Airbnb o studenti in nero, che aveva raggiunto quotazioni altissime, dovrebbe quindi ridimensionarsi di molto e non è soltanto questione di Salone del Mobile o eventi vari. La casa di dimensioni significative, diciamo dai 100 metri quadrati in su, una volta ripartito tutto dovrebbe invece apprezzarsi, soprattutto se è di costruzione recente: basta una sola persona del nucleo familiare che lavori ogni tanto da casa per rendere credibile questo scenario. Diventerà fondamentale, ancora più di oggi, abitare in una zona decente e con tanti servizi: il mondo in cui prendevamo l’auto e andavamo dove ci pareva e dove ci serviva stava sparendo già prima del coronavirus.

Le seconde case, nel 90% dei casi zavorra invendibile, che invendibile in gran parte rimarrà, potrebbero adesso godere di un mini-rialzo perché l’era del distanziamento sociale renderà le persone più diffidenti verso gli alberghi e qualsiasi struttura affollata. Certo nessun agente immobiliare che sia davvero vostro amico vi consiglierebbe di investire su una seconda casa, ma l’uso può in questo caso vincere sulla convenienza finanziaria.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]