Calcio

I migliori settori giovanili di calcio

Indiscreto 09/11/2020

article-post

Quali sono i migliori settori giovanili di calcio d’Europa? Visto che se teniamo come orizzonte il mondo, con Argentina e soprattutto Brasile la discussione nemmeno inizia. La risposta europea è invece parzialmente a sorpresa: il miglior settore giovanile, inteso come quello che offre più possibilità di diventare professionisti, è quello del Partizan Belgrado. Se invece gli obbiettivi sono ancora più elevati, cioè diventare professionisti in una grande lega, allora il miglior settore giovanile è quello del Real Madrid.

Le statistiche che abbiamo copiato, per usare il verbo giusto, dal CIES Football Observatory, prendono in considerazione lo stesso concetto di ‘formazione’ usato dalla UEFA per definire le proprie liste: in sostanza per dirsi formato in un club bisogna aver giocato in in quel club tre stagioni fra i 15 e i 21 anni di età. Visto che ormai il vero mercato europeo è quello dei sedicenni, è chiaro che le statistiche vanno interpretate perché acquistando a peso d’oro un diciottenne si può in teoria, tenendolo per tre stagioni, farlo diventare di formazione.

Ma al di là di questi dettagli, la classifica che tiene conto dei professionisti di tutti le leghe europee dice che 85 di loro si sono formati nel Partizan, 77 nell’Ajax e 71 nella Dinamo Zagabria. Primo grande club in classifica il Real Madrid, sesto con 63, e nessun club italiano, nemmeno la pompatissima (in senso mediatico) Atalanta, nei primi 50, dove invece si trovano tutti i club da Champions League tranne i nostri.

La classifica cambia quando si prendono in considerazione i giocatori delle 5 leghe principali, pur essendoci una ovvia distorsione: a parità di valore uno scarto del Real Madrid troverà sempre qualche opportunità in Spagna, uno scarto del Partizan Belgrado no. Comunque il Real Madrid si dimostra un grande club anche in questa classifica, con 43 suoi prodotti che giocano in un campionato importante, davanti a Barcellona, 32, e Lione, 31. Qui compare l’Atalanta, quattordicesima e prima delle italiane con 20 giocatori, a occhio quasi tutti in Serie A. Ventitreesimo e secondo delle italiane il Milan, con 18 giocatori, ventiseiesime Roma e Inter con 15, trentacinquesima la Fiorentina con 13 e trentanovesima la Juventus con 12.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]