Basket

I Lakers la squadra più odiata

Indiscreto 23/12/2021

article-post

Il tifo contro esiste anche nella NBA e la squadra più odiata d’America sono i Los Angeles Lakers. Niente di paragonabile al calcio, come quantità e qualità, o anche soltanto alla pallacanestro europea, ma un fenomeno che comunque esiste e che non deve far dimenticare una maggioranza che considera la NBA spettacolo, divertimento, al limite anche sport, ma senza darle troppi significati. Interessante è quindi il risultato dell’analisi fatta da SportsBetting AG, un sito di scommesse americano, basata su Twitter e e sui messaggi per così dire di odio con mittenti geolocalizzabili.

In pratica i Lakers di LeBron James sono risultati la squadra NBA più odiata in 25 stati d’America su 50, e la cartina mostra chiaramente che si tratta in gran parte dell’America meno presente sui media, a parte Texas e poche altre zone. Il corrispondente dall’America parlerebbe subito di America trumpiana, di Bible Belt, di No Vax, di pancia del paese, di Sarah Palin, eccetera, ma noi da un bar milanese non lo possiamo affermare con certezza. Fra l’altro chi conosce Indiscreto sa che riteniamo il tifo contro indice del successo di uno sport, di una lega e anche di una singola squadra: molti nemici molto onore, e molti più soldi.

Significativo che al secondo posto ci siano i Brooklyn Nets di Kevin Durant, i più odiati in 12 stati: segno che il tifo contro nel caso della NBA ha in parte motivazioni razionali, cioè il disprezzo per la moda dei superteam, che Lakers e Nets incarnano proprio come idea. Quattro stati ce l’hanno soprattutto con i Golden State Warriors di Steph Curry, peraltro applaudissimo quasi ovunque (anche di recente al Madison Square Garden in occasione del record), e con i Boston Celtics, crediamo in questo caso per motivazioni storiche, come per i Chicago Bulls al quinto posto con due stati odiatori e i New York Knicks al sesto con uno.

È una classifica che personalmente ‘sentiamo’ abbastanza, perché la concentrazione di stelle è lontana dall’idea idealizzata, un po’ da sudditi (quanti gagliardetti, primo fra tutti quello dei Kansas City Kings, comprati a inizio anni Ottanta nel leggendario negozio rhodense di Dante Gurioli…), che abbiamo dello sport statunitense.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Troppi Larkin

    Oscar Eleni alla sbarra, nel tribunale dei confusi, cercando di capire perché le orche sono così arrabbiate con lo squalo bianco e non danno ascolto al saggio elefante che le invita alla calma, mentre la Thailandia torna a dichiarare guerra alla Cambogia rovinando i piani di chi, esagerando, voleva un Nobel per la pace. Il […]

  • preview

    Serie A da 20 squadre

    Oscar Eleni ospite all’Isola degli gnorri inventata dal geniale Natalino Balasso per scoprire che ci sono troppi separati in casa. Dai tribunali alle società sportive, non sapremmo davvero chi sta peggio fra gli allenatori con valigia pronta, lettera di licenziamento in tasca, e i giudici tormentati dal referendum. Per non parlare della politica dove si […]

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]