Calcio

Grandissimi allenatori italiani che nessuno vuole

Indiscreto 07/10/2015

article-post

Siamo abituati a leggere, praticamente per ogni sport, che gli allenatori italiani sono i migliori del mondo. Sarà per questo, perché sono troppo bravi, che quasi tutti quelli di grande nome nel calcio sono in questo momento disoccupati. Non esiste infatti un ex commissario tecnico della Nazionale che in questo momento lavori: escludendo chi si è ufficialmente ritirato (Vicini, Sacchi, Cesare Maldini, Zoff), sono in cerca di una panchina o di una direzione tecnica il 76enne Trapattoni, il 67enne Lippi, il 58enne Prandelli e il 52enne Donadoni. I motivi sono diversi, anche semplicemente aspettare l’occasione giusta nel calcio che conta, ma la statistica fa comunque impressione. Se poi aggiungiamo i nomi di spessore internazionale vediamo che stanno alla finestra anche Ancelotti, Capello, Spalletti… E mettiamoci, un gradino più sotto, Mazzarri, Zaccheroni, Guidolin, Di Matteo… Senza contare l’emergente ormai emerso Montella, ancora legato alla Fiorentina (come Mazzarri all’Inter) ma al palo. Al di là del fatto che uno di loro prenderà il posto del Mihajlovic della situazione, la tendenza è evidente: i club di alto e medio livello attribuiscono sempre meno importanza alla figura dell’allenatore, puntando più su un manager o un gestore di situazioni (per non dire esecutore di ordini). Quando si scende di categoria la mitica ‘mano’ conta invece ancora. Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]