Attualità

I finti umili Mattarella, Draghi e Malesani

Indiscreto 22/12/2021

article-post

È il momento dei finti umili, anzi a parte che negli anni Ottanta lo è sempre stato. Una riflessione profonda che ci è stata ispirata dalla corsa alla presidenza della Repubblica, in cui gran parte dei potenziali candidati si atteggia a persona disinteressata alla carica o comunque ai riconoscimenti personali. Poco fa, durante la conferenza stampa di fine anno, Mario Draghi è arrivato a definirsi “Un nonno al servizio delle istituzioni”.

E lo stesso Mattarella non perde occasione per ribadire che non c’è spazio per una soluzione tipo Napolitano, anche se da vecchio democristiano un no definitivo non lo dice mai. Quanto agli altri in corsa, quelli veri (Cartabia e Amato) stanno ben coperti, quelli troppo politici e con troppi nemici (Berlusconi e Prodi, per quanto Prodi sia molto più allenato alla parte del finto umile) mordono il freno, e molto coperti stanno anche gli wannabe, da Veltroni (prossima intervista alla scoperta dell’uomo Pinamonti) a Casini a tutti gli altri.

Sembra insomma una vergogna dichiarare le proprie aspirazioni: cosa che per la presidenza della Repubblica ha almeno una spiegazione tattica, cioè sfruttare i veti incrociati, ma in tutti gli altri ambiti no. Sull’argomento aveva già detto tutto l’immortale Maurizio Mosca, a proposito di Malesani. Gli allenatori di calcio sono poi un vero giacimento di finti umili: da Sacchi a Spalletti, da Guidolin a Gasperini, da Pioli a Prandelli, è il festival del ‘Merito dei giocatori’ con l’istantaneo kyrie eleison del giornalista amico che gli urla “Ma no, sei il più grande” senza prenderlo nel modo in cui prendeva Canà.

https://www.youtube.com/watch?v=6MTqfca11co

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…