Basket

I conti di Pesaro

Stefano Olivari 12/11/2009

article-post

Quanto costa una media serie A nel basket italiano? Giancarlo Iacchini del Messaggero lo ha chiesto a uno che conosce la materia come Valter Scavolini, da trentacinque anni in questo mondo prima come proprietario dietro le quinte (presidente era Palazzetti), poi come patron totale ed infine ‘solo’ come sponsor sopravvivendo a tutti gli Amadio che purtroppo infestano l’ambiente. Dallo storico spareggio con la Superga Mestre alla tranquillità attuale, passando per scudetti, campioni e cadute. Scavolini non fa cifre, tranne quella degli incassi annuali: dai due miliardi di lire dei tempi d’oro ma anche d’argento siamo passati ai nemmeno 500mila euro attuali. Insomma, la metà: e rispetto ad altre piazze è anche andata di extralusso. Spese generali e settore giovanile costano sul milione e mezzo, gli ingaggi della prima squadra sui tre milioni di euro a stagione. La prima cifra viene coperta con incassi, piccoli finanziatori (si può entrare nel consorzio anche con quote di 25mila euro, in totale con questo sistema si raccattano 700mila euro) e piccoli sponsor locali. La seconda, i 3 milioni, è tutta sul groppone di Scavolini e dei Vellucci. Nostra sintesi: l’importanza del basket a Pesaro supera quella di ogni altra città (Bologna ha pur sempre il calcio in serie A) capoluogo di provincia, l’Adriatic Arena è un impianto da alta Eurolega, la zona non è povera, la gente conosce la realtà del basket e non pretende colpi in stile Olympiacos. Però i conti non tornano lo stesso. Si capisce quindi che quando manca il monarca illuminato, non è per sua fortuna il caso della Pesaro attuale, rimangano sulla piazza solo gli avventurieri. Tutto questo per dire che viene da ridere quando si legge di ‘investimenti’ nel basket.
stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]