Attualità

I 5 Stelle sono di sinistra?

Indiscreto 21/08/2019

article-post

Il Movimento 5 Stelle è di sinistra? Domanda d’attualità, visto che la crisi di governo e le dimissioni di Conte hanno reso possibile un accordo fra grillini e Partito Democratico. Nella nostra modestia lo avevamo scritto un anno fa: i 5 Stelle per non morire lentamente potevano diventare o una costola movimentista della sinistra, quelli che controllano la piazza e il web mentre il PD si occupa di élite, garantiti e africani, oppure un partito del Sud che si spartisse l’Italia con la Lega.

Ma al di là dei giochetti e delle alleanze nati dall’incredibile autogol di Salvini, seguito da toppe ancora più penose (come se gli elettori del 2018 avessero votato Lega pensando ad un’alleanza con Di Maio), troviamo più interessante l’orientamento della gente. Chi è l’elettore dei 5 Stelle? Dal sondaggio effettuato da SwG qualche mese fa, dopo le Europee, risulta che il 31% degli elettori dei 5 Stelle si definisce di centro-sinistra, il 17% di centro e il 17% di centro-destra: gli altri non si definiscono e questo è forse più nella natura originaria del partito, nato come movimento ambientalista.

Significativo che rispetto alle Politiche del 2018, che hanno generato il parlamento attuale, i Cinque Stelle abbiano perso molto fra giovani e millennial, mentre se guardiamo all’economia il crollo delle preferenze, a beneficio, soprattutto della Lega è avvenuto fra gli operai, i ceti medio-bassi e i poveri in senso statistico (in Italia nessuno muore di fame, a meno che non voglia).

I sondaggi, che non sono una scienza esatta, dicono che alle Europee il 17% di chi ha votato Lega veniva dai Cinque Stelle, mentre per il PD questa percentuale è stata un comunque buono 7%. In altre parole i pentastellati di destra tendono a lasciare il movimento più di quelli di sinistra. Per questo l’accordo PD-Cinque Stelle ha una logica politica, mentre la convenienza è quasi soltanto dei Cinque Stelle e dei renziani che verrebbero spazzati via dalla cura Zingaretti prima di potersi organizzare il loro partito.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]