Economia

Huawei e la Cina che si avvicina

Indiscreto 27/12/2019

article-post

Huawei è come dire Cina? La risposta è scontata, visto che non esiste alcuna grande azienda cinese, e comunque alcuna azienda cinese con ambizioni internazionali, che sia indipendente dai voleri del governo di Xi Jinping e del partito comunista, anche se formalmente è a capitale privato. Secondo il Wall Street Journal nell’ultimo decennio Huawei ha ricevuto a vario titolo, per diventare un’azienda leader nei mercati esteri (anche in Italia, fra poco ci arriviamo), l’equivalente di 75 miliardi di dollari.

Un po’ tasse tagliate, un po’ incentivi di vario tipo, un po’ contributi diretti. Difficile isolare l’effetto di qualsiasi tipo di incentivo, come hanno insegnato decenni di previsioni sbagliate degli economisti, ma sta di fatto che la quota di Huawei nel mercato mondiale degli smartphone è passata dal 3,3% del 2012 al 18,6% attuale. Secondi al mondo, dopo il 21% di Samsung e il 12 di Apple.

Il punto della questione non è ovviamente la quantità di aiuti di Stato che ha ricevuto Huawei, visto che migliaia di aziende occidentali hanno prosperato grazie a sussidi e incentivi (un buon esempio è la FIAT, che nell’ultimo mezzo secolo ha di molto superato i 200 miliardi di euro) pubblici, ma il fatto che questo stato sia la Cina. Cioè a tutti gli effetti una dittatura, senza alcun camuffamento.

In altre parole, che Zhang compri l’Inter può darci fastidio, perché il calcio rientra a pieno titolo nel campo del soft power, ma che Huawei sia coinvolta nello sviluppo del 5G italiano è una cosa che fa spavento e che non viene compresa dalla maggior parte dei politici italiani nonostante l’allarme del Copasir. Qualcuno senza mezzi termini traditore del proprio paese, la maggior parte ignoranti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi ha vinto il Nobel 2025 per l’economia

    Abbiamo da poco letto che il Premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt e la nostra prima domanda da bar, al di là di chi siano (ma per quello basta Google, onestamente anche per noi avidi lettori della materia), è stata sulle motivazioni, che per quanto […]

  • preview

    Come sarà la Ferrari elettrica

    L’italiano medio che è in noi e anche fuori di noi ha conati di vomito al solo sentir parlare di Ferrari elettrica, viene quasi da rimpiangere la Ferrari Young sognata da Berlusconi. Chissà, magari dopo le manifestazioni Pro Pal vedremo anche quelle di spacciatori ed evasori fiscali in difesa del motore termico (peggio i Pro […]

  • preview

    Bonifico istantaneo per tutti

    Bonifico istantaneo per tutti, da oggi giovedì 9 ottobre 2025. Non dovrebbe essere una notizia, nell’era dell’home banking (negli ultimi 5 anni saremo entrati in una filiale fisica tre volte in totale), ma invece lo è viste le resistenze astute di un sistema che comunque troverà il modo di rifarsi. Ogg entra dunque in vigore […]