Calcio

Higuain e Cristiano Ronaldo potevano giocare insieme nella Juventus?

Stefano Olivari 01/08/2018

article-post

Perché Higuain e Cristiano Ronaldo non avrebbero potuto giocare insieme nella Juventus? Adesso che il Pipita ha accettato il prestito al Milan (pare, sembra, vedremo) la domanda è più valida che mai. Fra gli economisti prestati al giornalismo che ti spiegano l’utilità di certi scambi assurdi (Viene in mente l’immortale ‘Famme capi’, ma che ce voi convince’ ch’a merda è bona?‘ di Compagni di scuola) e mille scenari buttati lì, con uno dei mille che necessariamente si verificherà, non ci sembra che si sia risposto all’unica domanda interessante. Resa ancora più interessante dal fatto che i rapporti fra i due siano tornati buoni, dopo che i loro quattro insieme al Real Madrid si erano chiusi in un modo un po’ così, anche se più per colpa di Florentino Perez (che non considerava Higuain uno dei suoi) che dei diktat di CR7, il quale preferiva Benzema ma non fino al punto di farne una guerra di religione.

A questo proposito può essere utile ricordare che quando il portoghese fu acquistato, nel 2009, Higuain era già a Madrid da due anni e si era nel pieno del dominio del Barcellona di Guardiola, che impose al Real spese pazzesche: in quell’estate arrivarono Kakà dal Milan, proprio Benzema dal Lione e Xabi Alonso dal Liverpool, colpi solo parzialmente finanziati da Robben al Bayern, Sneider all’Inter e Huntelaar al Milan. Restringendo il discorso all’attacco, Manuel Pellegrini si trovò a gestire una situazione esplosiva con Higuain, Cristiano Ronaldo, Benzema, Kakà, ma anche il declinante Van Nistelrooy, che sarebbe durato pochi mesi, e addirittura il mostro sacro Raul, che non sarebbe sopravvissuto all’arrivo di Mourinho nell’estate 2010. Una stagione di grandi nomi e grossa confusione, in cui comunque le partite vere furono giocate con Higuain titolare come punta centrale, più Cristiano Ronaldo e Kakà larghi ma non troppo, in un 4-3-3 ben diverso da quello zemaniano ma anche da quello che ha in testa Allegri per questa stagione.

Con Mourinho aria nuova, ma sempre affollamento in attacco visti gli arrivi di Ozil e Di Maria, all’epoca con caratteristiche più offensive rispetto alle loro attuali imbolsite versioni. La facciamo breve e ricordiamo che nel 2012-13 Higuain e Cristiano Ronaldo giocarono insieme molte volte e quasi sempre nelle partite vere: Mourinho faceva partire Cristiano a sinistra e Di Maria a destra, con Ozil (e qualche volta Modric) dietro la prima punta, e non si può dire che i risultati siano stati cattivi anche se le Champions in serie sarebbero state vinte negli anni seguenti, con Ancelotti e Zidane. E quindi? Higuain non è il partner dei sogni di Cristiano Ronaldo, ma non è nemmeno incompatibile al punto di liberarsene ad ogni costo. Ovviamente ciò che conta è il voto popolare e sovrano (anche sovranista) di Indiscreto, con buona pace delle élite: Higuain e Cristiano Ronaldo avrebbero potuto giocare insieme nella Juventus?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]

  • preview

    Le consulenze di Bocconi e Politecnico

    La vendita-svendita di San Siro è rimandata a settembre o forse a mai, non lo sanno nemmeno Marotta e Scaroni, ma questa vicenda dimostra una volta di più come a Milano e un po’ in tutta Italia (con la differenza che in gran parte del resto d’Italia nessuno vuole abitarci: da qui nascono i valori […]