Auto

Hamilton o Rosberg?

Indiscreto 24/05/2015

article-post

La Mercedes ha regalato a Nico Rosberg la vittoria nel Gran Premio di Monaco, facendo rientrare ai box Lewis Hamilton durante il regime di safety car con il pilota inglese in testa e soprattutto senza alcuna necessità di cambiare le gomme. Risultato: da primo Hamilton è diventato terzo e non è riuscito a superare Vettel nonostante per due giri ci abbia provato, su una pista dove sorpassare è impossibile (nel cuore sempre il Mansell 1992 che ci provava contro Senna). Non capendo di Formula Uno e non potendo nemmeno fare dietrologia (Hamilton ha appena firmato un contratto fino a tutto il 2018, farlo arrabbiare sarebbe da idioti), forse per una volta può essere buona la giustificazione ufficiale, data da Wolff, di un errore nella valutazione dei distacchi. Non abbiamo quindi spiegazioni per l’accaduto ma una semplice certezza da bar: in questo momento Hamilton è un pilota migliore di Rosberg, non per i 2 Mondiali e i 36 gran premi vinti, o perché nelle precedenti due stagioni insieme in Mercedes gli è sempre stato davanti. Fra l’altro nemmeno sempre Hamilton ha fatto meglio del compagno di squadra (pensiamo a Button) e a volte si è differenziato solo per dettagli (con Alonso e lo stesso Rosberg, nel 2013). Insomma, se ne può discutere. Per una volta senza implicazioni Ferrari-FIAT di alcun tipo, se non nella fantasia calciomercatistica (‘Hamilton si ridurrà l’ingaggio pur di arrivare a Maranello’) di molti giornalisti embedded. Il di qua o di là è quindi semplice: una macchina da titolo, come prima guida, la dareste a Hamilton o a Rosberg?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché rubano i volanti

    Perché rubano i volanti delle auto e non direttamente l’auto? Una domanda che stamattina ci è sorta spontanea scoprendo che il volante della nostra vecchia (2008) Smart era stato asportato. Una cosa che in 40 anni di guida e parcheggi in strade più malfamate di via Guido D’Arezzo non ci era mai capitata: rubate almeno […]

  • preview

    Audi A6 endotermica

    Quello che rimane della popolazione maschile etero, in un mare di frociaggine (cit. Bergoglio), continua a leggere di auto che non si potrà mai permettere  e di altre per cui comunque non farebbe sacrifici. È il caso della nuova Audi A6 Avant, di cui leggevamo proprio stamattina una recensione su Tuttosport: ecco, 70.000 euro (ad […]

  • preview

    Lo stipendio di Tavares

    Carlos Tavares potrebbe essere ricordato come Mister 100 milioni, un po’ come Beppe Savoldi sarà per l’eternità Mister due miliardi. Questo al di là del fatto che quei soldi il manager portoghese li prenderà (forse), mentre l’attaccante bergamasco nel 1975 con i soldi di Ferlaino fece la fortuna soltanto del Bologna di Luciano Conti. Il […]