Calcio

Ha vinto il sì

Stefano Olivari 16/03/2010

article-post

Se ogni partita dell’Inter deve trasformarsi in un referendum pro o contro Mourinho allora questa volta ha vinto Mourinho. Ha vinto il sì, per l’abrogazione della retorica della bella sconfitta europea: barricate ed espulsioni, grande cuore e zero cervello, mazzolatori in affanno e amici internazionali di Pairetto.
Ha vinto Mourinho inventandosi una partita di contenimento con tre attaccanti e zero incontristi a centrocampo (meno uno, più che zero, con Thiago Motta presente) che ha azzerato la manovra del Chelsea: Ivanovic e Zhirkov costretti al compitino dal sacrificio di Pandev e del miglior Eto’o degli ultimi tre mesi, il tonicissimo Malouda limitato dal suo stesso partire troppo avanti rispetto alla partita di andata, Drogba senza mai una vera occasione per fare male. Poi Sneijder è stato la differenza fra il giorno e la notte, con quattro assist e tante giocate tranquille che hanno fatto rimanere una partita quella che in altri anni sarebbe stata una corrida. Da vincere però sempre nella parte del toro, applaudito ma combattente ad handicap. Fino a qualche ora fa il Chelsea era la seconda squadra più forte del mondo, all’unanimità, e lo Stamford Bridge una fortezza inespugnabile per qualsiasi squadra italiana (come se esistessero ancora squadre italiane, o un improbabile Dna delle squadre italiane). Da domani quello di Ancelotti sarà un gruppo mal gestito che dovrà prendere lezioni dal Catania, Ballack un sopravvalutato e Terry non varrà la metà di Gamberini. E in fondo, poi, questa Premier League così indebitata…E queste wags, signora mia….Una partita non cambia la storia del calcio, ma allunga il divertimento di vedere Mourinho così da vicino.
Stefano Olivari

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]