Tennis

Gstaad, Thiem-Gaston

Stefano Olivari 18/07/2022

article-post

Che fine ha fatto Dominic Thiem? Dopo il rientro da infortunio e operazione nel 2022 ha perso tutte le partite giocate fino al Roland Garros (per intero abbiamo visto quelle con Murray a Madrid e con Fognini a Roma), poi ha rinunciato ad una stagione sull’erba in cui avrebbe fatto comunque poco ed è ripartito umilmente dalla terra battuta europea con un challenger a Salisburgo, con Båstad e adesso è a Gstaad, altro storico torneo che quando a Milano si prendeva la tivù svizzera italiana, con telecronaca di Ezio Guidi, non ci perdevamo mai. Ma almeno in questo post vi risparmiano toni nostalgici, stiamo guardando tutto su Sky e sui soliti streaming per scommettitori: meglio oggi, diciamolo.

Nel primo turno l’austriaco ex numero 3 del mondo, ma adesso 274, affronterà Hugo Gaston che è uno dei tennisti più belli da vedere e che proprio contro Thiem al Roland Garros 2020 perse una grande partita. È chiaro che il creativo, ma anche molto solido nonostante la bassa statura (ora è numero 59 ATP), Gaston ha una cilindrata inferiore a quella del miglior Thiem, ma il punto è proprio questo: che differenza c’è fra il miglior Thiem ed il Thiem attuale?

Un importante segnale di vita l’ha dato proprio a Båstad, vincendo una partita tiratissima contro Bautista-Agut, giocatore con cui aveva perso nei suoi tempi d’oro, di cui abbiamo visto solo highlights. Poi ha perso, rischiando di vincere, contro un altro emergente come Baez. Thiem continua a sembrarci leggermente sovrappeso, ma sta migliorando la sua tenuta e pensiamo che contro Gaston possa dare un segnale di vita. La nostra scommessa sarà quindi 100 euro su Thiem vincente a 1,51. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]