Attualità

Grecia e Turchia: quali sono i confini europei?

Indiscreto 04/03/2020

article-post

Sono drammatiche le ore che si stanno vivendo al confine tra Grecia e Turchia, dopo il via libera dato da Erdogan ai profughi siriani da tempo ‘ospitati’ in Turchia , anche grazie al famigerato accordo con l’Unione Europea da 6 miliardi di euro. In pratica un compenso dato ad uno stato autoritario perché svolga il lavoro sporco al posto nostro. 

Ora, non siamo sufficientemente esperti di politica estera e diritto internazionale per valutare le ragioni di chi vuole o non vuole accogliere milioni di persone in fuga (ammesso che siano tutti siriani) da una guerra, notiamo però un duro atteggiamento da parte dei politici europei. Ben diverso, comunque la si veda, rispetto a quando in prima linea c’è l’Italia.

Citazioni riportate da Repubblica.it. “L’Europa non sarà ricattata dalla Turchia sulla questione migranti”, Kyriakos Mitsotakis, premier greco. “Le preoccupazioni della Grecia sono le preoccupazioni europee. I migranti vengono adescati con false promesse e questo non è giusto. La Grecia sta affrontando una sfida molto impegnativa”, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. “Le frontiere greche sono europee. Siamo venuti qui per esprimere un sostegno per quello che avete fatto con i vostri servizi di sicurezza, con i vostri team ed il vostro governo negli ultimi giorni”, Charles Michel, presidente del Consiglio europeo.

Leggendo queste dichiarazioni la domanda che potrebbe sorgere spontanea è se esistono confini europei di Serie A e di Serie B, e se ci sono differenze tra la situazione ai confini terrestri di Grecia e Bulgaria (che potrebbero portare anche ad esodi verso il Nord Europa) e quella ai confini marittimi dell’Italia, considerato quello che accade ormai da anni sulle nostre coste italiane e l’atteggiamento in merito di politici e opinione pubblica.

Mentre in Europa si diffondono altre paure, dal coronavirus al possibile conseguente rinvio degli Europei di calcio, ne chiediamo risposta all’uomo Indiscreto, sicuri di trovare la giusta interpretazione ed esperienza di casi apparentemente simili ma forse anche profondamente diversi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]