Basket

A Rio grande pallacanestro anche senza Curry e James

Indiscreto 28/07/2016

article-post

Il fallimento azzurro al preolimpico di Torino non deve farci dimenticare che a Rio il torneo di pallacanestro sarà di grandissimo interesse, nonostante una nazionale statunitense priva dei migliori giocatori NBA e una formula discutibile ma come al solito obbligata, almeno fino a quando le squadre da 12 non passeranno a 16 (poco probabile, anche se la lotta al gigantismo olimpico dovrebbe prima di tutto colpire sport semiclandestini). Due gironi da sei squadre, ai quarti le prime quattro di ogni girone, non si può dire sia complicato. Nel gruppo A dietro agli Stati Uniti di coach K dovrebbero finire, non sappiamo in che ordine, Francia e Serbia, ma siamo convinti che anche l’Australia possa fare un grande torneo al di là della scontata qualificazione ai quarti: la stella è chiaramente Andrew Bogut, ma Dellavedova, Mills, Ingles, Baynes e Bairstow formano una nazionale di primo livello, dove il grande vecchio è David Andersen, uno che Ettore Messina ha sempre non a caso tenuto nella massima considerazione. Nessuna speranza per Cina e Venezuela, quindi. Degli USA si sa tutto, inutile aggiungere altro su una squadra che pur lasciando in vacanza Curry, James, Westbrook, Paul e altri di livello non lontano vincerà l’oro in carrozza: squadra molto atletica e versatile, con l’unico problema di distribuire con il bilancino i minuti. Ha almeno sei uomini che, se cavalcati, potrebbero essere capocannonieri del torneo: Durant, Thompson, Irving, Anthony, George e Lowry… Francia e Serbia sono uscite tonificate dai rispettivi tornei preolimpici, la squadra di Collet potrebbe per l’ultima volta avere Tony Parker mentre quella di Djordjevic ha una leadership più distribuita (mancherà Bjelica, infortunato) e tutti giocatori tagliati su misura per il basket FIBA che però, per pubbliche relazioni (diciamo così), quando ci sono in campo gli Stati Uniti viene arbitrato diversamente.

Continua sul Guerin Sportivo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Capolinea Doncic

    Oscar Eleni ospite di un suricato gentile fra i ginepri dei mormoni per smaltire il fine settimana dove il cielo è  diventato azzurro grazie alle pallavoliste, prima che la luna diventasse rossa  e nerissima la giornata dell’Italia sportiva in fregola per il calcio e Gattuso. Bello digerire il mondo guardando la nostra nazionale di volley […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Eurobasket 2025, la medaglia di Pozzecco

    A poche ore dalla facile partita con Cipro, in un finale di girone che potrebbe in teoria dare all’Italia il primo posto, in chiave scommesse ci chiediamo: a Eurobasket 2025 la squadra di Pozzecco, per quanto visto finora e con alcune grandi (Serbia e Lituania) che perdono i pezzi, ha reali chance di medaglia? Il […]