Attualità

Gomme invernali, quali scegliere

Indiscreto 15/11/2019

article-post

Da oggi, 15 novembre, e fino al prossimo 15 aprile, scatta in Italia l’obbligo di montare le gomme invernali sulla propria auto. Obbligo che non vale per tutti, ma per chi percorre strade extraurbane oppure strade urbane che presentino condizioni particolari come quelle di alcuni paesi di montagna. Poi gli enti locali hanno facoltà di deroghe, in direzione della maggiore sicurezza, ad esempio in Valle d’Aosta le gomme invernali sono obbligatorie già da un mese.

Fatti i maestrini ad uso dei motori di ricerca, confessiamo che con le gomme invernali ci siamo ridotti all’ultimo momento e che solo ieri abbiamo preso appuntamento con il gommista, nonostante già dalla metà di ottobre fosse possibile effettuare il cambio. In sintesi, se le nostre gomme hanno la marcatura ‘M+S’ (in alternativa ‘MS’ ed ‘M&S’) con il disegnetto della montagna saremo a posto e possiamo circolare in questi sei mesi.

La solita domanda: e chi monta le gomme all season? Cioè quelle buone per 12 mesi, anche dette all weather. multiseason, eccetera… È a posto, visto che se omologate queste gomme hanno sul fianco fra le altre cose anche il simbolo delle gomme invernali. A posto dal punto di vista legale, perché all’atto pratico in condizioni estreme ma non troppo (da meno 10 gradi verso temperature più fredde, diciamo) la differenza con le gomme invernali la sente anche uno che non fa i rally. Certo con le gomme all season si arriva tranquillamente in qualsiasi albergo di montagna, se questo è il dubbio. E con le gomme invernali la vostra auto non si trasforma comunque in un gatto delle nevi.

Quali pneumatici o gomme invernali comprare? Il nostro gommista di periferia, forse l’unico gommista del mondo a non avere il calendario di Taylor Mega, consiglia gli Hankook Winter W320, se pensiamo solo alla qualità, ma ottime soluzioni sono anche i Michelin Alpin A4 e i Pirelli Winter 210 (per auto medie o piccole), mentre chi ha un mega SUV viene indirizzato verso i Continental TS 850. Non prendiamo soldi, purtroppo, da alcuna di queste aziende, quindi decidete con la vostra testa e il vostro gommista.

Domanda cattiva, o se preferite cattiva domanda: nel mondo di oggi, con le temperature leggermente alzatesi (di quanto è oggetto di dibattito anche fra i climatologi), hanno ancora senso sei mesi di gomme invernali? Più calore significa più deterioramento, quindi minore vita delle gomme stesse. Di certo fra i tanti soldi che si buttano via per il mantenimento di un’auto questi sono fra i meglio spesi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]