Tennis

Gli U.S. Open su Supertennis

Stefano Olivari 27/03/2023

article-post

Qualche giorno fa è stata ufficializzata la notizia che gli U.S. Open, già dall’edizione di quest’anno, si vedranno su Supertennis e non più su Eurosport-Discovery. Notizia che non sconvolge gli appassionati di tennis, disposti ad abbonarsi a tutto, ma che avrà un certa importanza nella promozione di questo sport. Sì, perché con pochissime eccezioni (fra queste Berrettini finalista a Wimbledon, Schiavone vincitrice al Roland Garros 2010, Pennetta-Vinci finale US Open 2015) negli ultimi decenni di tennis degli Slam, cioè l’unico che conta, in chiaro se ne è in Italia visto pochissimo.

È probabile che vista la marea di partite Supertennis metta in piedi anche in questo caso una collaborazione con Sky, al di là del fatto che a fianco del tradizionale canale in chiaro (212 del decoder di Sky) ci sia la piattaforma Supertennix (siamo abbonati anche a quella), ma in ogni caso è importante che un bambino cresciuto in una famiglia indifferente al tennis potrebbe per caso imbattersi in un torneo vero nel nuovo Federer, cosa che non ha potuto fare quando è stato in campo il Federer originale. Insomma, una giusta mossa promozionale per il tennis e del resto il canale è di proprietà della federazione.

Come al solito in coda, in spregio alle regole del giornalismo (ma anche del web) ciò che volevamo dire. E cioè che l’interesse di ogni sport sarebbe quello di mostrare in televisione il meglio di sé, collocando l’attività ordinaria in nicchie per maniaci. Qualcuno si è scandalizzato perché la Rai ha fatto offerte al ribasso per le nazionali giovanili (ed infatti anche stasera l’Under 21 di Nicolato si vedrà soltanto sul sito della FIGC), ma l’interesse del calcio sarebbe non farle vedere proprio, queste partite. Farà con maggiore probabilità scattare la passione per il rugby una partita con l’Italia al Sei Nazioni o Colorno-Calvisano del Top 10? Chi spingerà di più l’acquisto di bici fra la Roubaix e il Laigueglia? Ovviamente lo pensiamo anche per la pallacanestro: una qualsiasi partita di Eurolega vale più di certi spettacoli disponibili a tutti su DMax.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]