Attualità

Gli Stati Uniti a meno 34%

Indiscreto 01/04/2020

article-post

L’economia degli Stati Uniti nel 2020 potrebbe calare del 34%, secondo stime non del pizzicagnolo ma di Goldman Sachs. Trentaquattro per cento, lo riscriviamo in lettere. Abituati agli editoriali in punta di tastiera su un possibile meno 6% per l’Italia flagellata dal coronavirus e dal blocco anticoronavirus, quando abbiamo letto questa notizia su Bloomberg abbiamo pensato ad un errore di battitura.

Non era un errore di battitura, ma è sbagliato il modo in cui tutto è stato copiato. Il meno 34% previsto da Goldman Sachs su base annuale dipende dal calo del PIL (GDP, per loro) del secondo trimestre del 2020, che però secondo le stime sarà seguito da un rimbalzo nel terzo quarto di notevole entità (più 19%, anch’esso annualizzato). Insomma, secondo Goldman Sachs, e con l’avvertenza che le fonti di queste notizie sono sia arbitro sia giocatore, a fine 2020 il prodotto interno lordo del paese leader dell’economia, e non solo dell’economia, mondiale dovrebbe essere calato del 6,2% rispetto a inizio anno. Comunque tantissimo, al punto di riaprire i giochi fra Trump e Biden per le presidenziali di novembre. Con la disoccupazione, attualmente bassa in zona 4%, che potrebbe schizzare oltre il 10 e diventare un il tema decisivo.

Per trovare di peggio bisogna addirittura tornare alla Grande Depressione. Peggiore dovrebbe anche essere il calo del PIL italiano, che gli ultraottimisti vedono intorno al 10% ma che con un altro mese di lockdown potrebbe assumere proporzioni tragiche. Poi si possono attaccare Trump e Conte, Macron e la Merkel, Xi e Putin, a seconda delle simpatie, ma nessuno ha finora trovato la ricetta giusta per l’economia in assenza di evidenze scientifiche sul virus e sul relativo vaccino. Solo contenimento del contagio, partito più o meno in ritardo, e speranza di quasi normalità lavorativa a fine estate. Speriamo, appunto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]