Attualità

Gli Stati Uniti a meno 34%

Indiscreto 01/04/2020

article-post

L’economia degli Stati Uniti nel 2020 potrebbe calare del 34%, secondo stime non del pizzicagnolo ma di Goldman Sachs. Trentaquattro per cento, lo riscriviamo in lettere. Abituati agli editoriali in punta di tastiera su un possibile meno 6% per l’Italia flagellata dal coronavirus e dal blocco anticoronavirus, quando abbiamo letto questa notizia su Bloomberg abbiamo pensato ad un errore di battitura.

Non era un errore di battitura, ma è sbagliato il modo in cui tutto è stato copiato. Il meno 34% previsto da Goldman Sachs su base annuale dipende dal calo del PIL (GDP, per loro) del secondo trimestre del 2020, che però secondo le stime sarà seguito da un rimbalzo nel terzo quarto di notevole entità (più 19%, anch’esso annualizzato). Insomma, secondo Goldman Sachs, e con l’avvertenza che le fonti di queste notizie sono sia arbitro sia giocatore, a fine 2020 il prodotto interno lordo del paese leader dell’economia, e non solo dell’economia, mondiale dovrebbe essere calato del 6,2% rispetto a inizio anno. Comunque tantissimo, al punto di riaprire i giochi fra Trump e Biden per le presidenziali di novembre. Con la disoccupazione, attualmente bassa in zona 4%, che potrebbe schizzare oltre il 10 e diventare un il tema decisivo.

Per trovare di peggio bisogna addirittura tornare alla Grande Depressione. Peggiore dovrebbe anche essere il calo del PIL italiano, che gli ultraottimisti vedono intorno al 10% ma che con un altro mese di lockdown potrebbe assumere proporzioni tragiche. Poi si possono attaccare Trump e Conte, Macron e la Merkel, Xi e Putin, a seconda delle simpatie, ma nessuno ha finora trovato la ricetta giusta per l’economia in assenza di evidenze scientifiche sul virus e sul relativo vaccino. Solo contenimento del contagio, partito più o meno in ritardo, e speranza di quasi normalità lavorativa a fine estate. Speriamo, appunto.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]