Attualità

Gli italiani stanno scomparendo

Indiscreto 04/07/2019

article-post

Gli italiani residenti in Italia sono secondo l’ISTAT scesi a quota 55 milioni, esattamente 55.400.000, il che significa che per la prima volta in 90 anni l’Italia sta vivendo un calo demografico. I residenti nel nostro paese invece sono in totale 60.359.546, quindi con quasi il 9% di stranieri. In altre parole, gli italiani e quindi l’Italia stanno scomparendo.

Colpa del calo delle nascite, di un numero di aborti inaccettabile a prescindere dalle proprie convinzioni religiose (circa 60.000 all’anno soltanto quelli legali di cittadine italiane, la realtà è quindi peggiore), di vecchi che diventano vecchissimi e quindi giustamente muoiono, addirittura di un aumento di emigrazione italiana.

 

A questo punto il giornalista collettivo che è anche in noi dovrebbe prendersela con i governi del presente e del passato oltre che con la mancanza di anche vaghe politiche per la famiglia, esaltando i 7 figli di Ursula von der Leyen e spazzatura del genere. Ma sinceramente pensiamo che la colpa sia degli italiani e dell’anti-italianismo che in maggioranza, non vogliamo dire la totalità, insozza le loro ideologie.

 

 
Il cattolico pensa che in fondo essere sostituiti dai senegalesi sia un bella prospettiva: se gli africani fanno più figli facciamoli venire in Italia e l’ISTAT sarà contenta. Il leghista non ha mai avuto un grande interesse per l’Italia, neppure dopo la svolta nazionalista di Salvini, il cui parlare spesso di figli esalta le folle meno di quando si scaglia contro rapinatori moldavi. Al pentastellato basta avere Internet gratis e un grado in meno di temperatura, al piddino basta essere convinto di essere nel giusto, il resto non fa la differenza e forse è meglio che non la faccia. 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]