Calcio

Giovani in campo e vecchi fuori

Stefano Olivari 19/05/2010

article-post

Il Milan dei giovani riparte da Pippo Inzaghi, se è vero che entro la fine di questa settimana il trentasettenne attaccante prolungherà fino al giugno 2011 il suo contratto con il club rossonero. Un’eccezione, visto che Dida e Favalli sono stati già salutati e che per metà delle scadenze 2011 si sta cercando una transazione con le buone.
Così dicono i colletti grossi e le camicie bianche con le iniziali, così è orientato a fare un Galliani che ieri sera ha dovuto recitare più parti nella commedia dal titolo ‘Non ho ancora deciso cosa fare del Milan, ma dovete far credere che ho un progetto’ andata in scena nella splendida cornice (se non scrivi ‘splendida cornice’ l’Ordine ti toglie la tessera) di Villa Gernetto. Un pomeriggio ed una serata illuminanti non tanto sul futuro della panchina rossonera, sul quale l’elucubrazione del bar ha le stesse probabilità di prenderci del milanologo professionista (noi dilettanti abbiamo scritto di Filippo Galli mesi fa e su Galli rimaniamo, anche se c’è un perchè fondato anche in Stroppa, Tassotti, Sacchi, Allegri, eccetera), quanto su quello del club. Che insieme alla mitica Infront andrà a caccia di sponsor, cercando di superare l’Inter almeno nel campionato del conflitto di interessi. Se la società di Moratti avrà la Rcs come partner commerciale, cioè l’azienda che edita i giornali che dovrebbero criticarla, il Milan collaborerà con l’advisor della Lega nel reperimento di contratti televisivi. Vista la situazione che si sta delineando (un bando per il satellitare scritto da cani che potrebbe impedire la vendita congiunta dei diritti della A), lo scenario è quello dei club con più tifosi che incasseranno di più e delle tivù premium del presidente del Milan che sfrutteranno settimane se non mesi di telespettatore disorientato per aumentare i propri abbonati senza avere di fatto concorrenza. Sarà anche arrivato il momento di investire sui giovani, ma i metodi sono quelli vecchi. 
stefanolivari@gmail.com

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]