Basket

Ginobili sesto uomo dell’anno

Stefano Olivari 21/04/2008

article-post

Sul significato di ‘sesto uomo’ nel basket si può discutere all’infinito, quasi come sul fuorigioco passivo nel calcio, ma quello che è certo è che per la stagione 2007-2006 il Sixth Man Award della NBA è andato a Manu Ginobili. Il quasi 31enne argentino è stato infatti incoronato da una giuria di esperti, con maggioranze che una volta avremmo definito bulgare: su 124 votanti, infatti, 123 lo hanno collocato al primo posto, tanto che il punteggio di Ginobili, 615, è stato di soli 5 punti sotto al teorico massimo (620). Ginobili è entrato in questa speciale classifica perché è effettivamente partito dalla panchina in 51 delle 74 partite disputate dagli Spurs, cosa che non gli ha impedito di essere il leader della squadra per punti segnati (19,5 a partita, suo massimo in sei anni di NBA) e per energia. Al secondo posto uno che più si avvicina nell’immaginario collettivo all’idea di sesto uomo, come Leandro Barbosa (Phoenix Suns, 283 punti) ed al terzo un Jason Terry (Dallas Mavericks, 44 punti) che sesto lo è diventato dopo l’arrivo di Jason Kidd a febbraio. Ma che comunque ha rispettato il requisito base: la partenza dalla panchina in più di metà delle gare giocate.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]