logo

Di qua o di là

Gianni Morandi o Led Zeppelin?

Indiscreto 11/10/2019

article-post

Gianni Morandi, in una lunga intervista rilasciata a Walter Veltroni per l’inserto 7 del Corriere, racconta: “Nel ‘71 la follia di Radaelli aveva portato i Led Zeppelin a Milano, insieme al Cantagiro. Lì ci fu uno scossone drammatico, capii improvvisamente tutto. Mi davano del vecchio, urlavano che ero finito.”

Il riferimento è a quei “nuovi giovani” post ‘68 che volevano anche una musica diversa, accusandolo di “cantare per i borghesi”, ma anche all’avvento dei cantautori che stavano mettendo da parte personaggi come appunto Gianni Morandi, che finì in quelli definiti come anni cupi.

Anni di crisi, dello studio al Conservatorio, dei concerti davanti a poche decine di persone fino al “piccolo segno” di Canzoni stonate, con una ventina di migliaia di copie vendute dell’album in un epoca in cui si facevano ben altri numeri (oggi sarebbero oro colato). Ma non siamo qui per scrivere di Gianni Morandi, poi ritornato al grande successo musicale e televisivo, e capace oggi (fin troppo?) di essere social.

Il Di qua o di là che proponiamo è tra due mondi musicali considerati opposti. Quello appunto di Gianni Morandi, ‘accusato’ dai colleghi come Lucio Dalla di essere molto intonato. Un cantante perfetto con un repertorio gentile, il bravo ragazzo sorridente, nel tempo sempre elegante, in camicia stirata. E i Led Zeppelin, simbolo di un cambiamento sporco ed epocale, del sudore e delle chitarre elettriche al limite, dei capelli lunghi e delle corde vocali capaci di andare oltre le urla.

Due mondi che oggi convivono apparentemente in pace, nel circuito ammorbante della nostalgia, proprio mentre un’altra rivoluzione musicale sta sovvertendo i vecchi schemi di ascolto e produzione, nonché diffusione.

Due mondi che alla fine non sono poi così distanti come all’epoca potevano sembrare, guardando al nuovo che circola oggi.

Due mondi che si incrociarono in una memorabile, in negativo, notte del 1971 al Vigorelli di Milano. Eppure… Gianni Morandi o Led Zeppelin?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Max Pezzali o Mauro Repetto?

    I concerti di San Siro di Max Pezzali sono il pretesto per un Di qua o di là da anni Novanta, cioè la nuova frontiera della nostalgia. Sì, perché sul palco insieme a Pezzali si è presentato per alcune canzoni (le loro, quelle di Hanno ucciso l’Uomo Ragno e Nord Sud Ovest Est) Mauro Repetto, […]

  • preview

    Trump o Biden?

    Chi vincerà fra Donald Trump e Joe Biden? Ci eravamo posti la domanda due mesi fa, ma adesso si vota sul serio e tante analisi copiate dal New York Times o da siti di destra verranno messe alla prova di quelle che chiamiamo urne solo per convenzione. A poche ore dai primi risultati, che rischiano […]

  • preview

    Pelé o Maradona?

    Pelé, nato Edson Arantes do Nascimento, compie oggi 80 anni, Diego Maradona fra una settimana esatta ne fa 60. In segno di rispetto ci rifiutiamo di fare storytelling su questi due fenomeni, con il brasiliano che di fatto ha passato il testimone all’argentino: quando nel 1977 si chiuse il triennio ai Cosmos di Pelé, il […]