Calcio

Geografia di fine stagione

Stefano Olivari 27/05/2009

article-post

di Stefano Olivari
Il principale metodo per perdere è seguire il gioco della massa, pensando sia indicativo di ‘quello che pensano i bene informati’. La quota si abbassa? C’è qualcosa sotto, per non dire di peggio. E invece no, la massa è per definizione male informata: altrimenti non esisterebbe il banco. Considerazione contraddetta dai volumi sul pari di Chievo-Bologna: enormi, da far scendere la quota a livelli imbarazzanti (vista a 1,30). E poi è stato pari davvero. Ma qualche appassionato avrà anche seguito l’ultima giornata di Premier League. Alla vigilia così si presentava il fondo della classifica: Sunderland (avversario del Chelsea, già qualificato alla Champions) 36 punti, Hull City (con il Manchester United già campione) 35, Newcastle 34 (con l’Aston Villa, sicuro dell’Europa League), Middlesbrough 32 (con Il West Ham, a centro classifica) e West Bromwich Albion 31 (con il Blackburn già salvo). Tre le retrocessioni. Tutti i presupposti per la festa del ‘tarocco’ o del non impegno da parte delle loro avversarie. Questo dicevano le quote, anche quelle dei principali operatori britannici: scese moltissimo venerdì e punitive nei confronti delle teoriche più forti. Peccato per gli scommettitori che hanno seguito l’onda che in quattro casi su cinque la squadra ‘demotivata’ abbia vinto e che nel quinto il WBA abbia ottenuto un inutile pareggio. La morale? Siamo in Inghilterra, terra promessa delle scommesse ma anche del calcio: seguire l’andamento dei volumi può essere utile, ma sempre tenendo presente geografia e storia.
(pubblicato sul Giornale di ieri)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juric non mangia il panettone

    La prima sosta della Serie A per gli impegni della Nazionale, con il mercato oltretutto finito, ci manda in crisi di astinenza, roba da discutere del futuro di Ten Hag (di peggio c’è solo il crack, magari con le pipe fornite dal Comune di Bologna) ma è anche il momento ideale per tirare le prime […]

  • preview

    Cremonese in testa, Pisa e Verona in B

    La Serie A 2025/26 è iniziata con un colpo di scena: la Cremonese di Davide Nicola si trova in vetta alla classifica a punteggio pieno dopo sole due giornate, un exploit che ha sorpreso tifosi e addetti ai lavori. I bookmaker stanno rivedendo le loro previsioni, con la quota per una possibile retrocessione dei grigiorossi […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…