In Evidenza

Franco Ciani, Anna Oxa e la Venere Bianca

Stefano Olivari 07/01/2020

article-post

Il suicidio di Franco Ciani ci ha colpito molto perché fra le cause ci sono probabilmente stati problemi finanziari, così abbiamo letto. Ed è incredibile, visto che stiamo parlando dell’autore dei testi di tanti successi ed in particolare di alcuni della Anna Oxa degli anni d’oro: È tutto un attimo (la musica era di Umberto Smaila), Quando nasce un amore (musica di Piero Cassano), Ti lascerò (musica di Franco Fasano e Fabrizio Berlincioni), Tutti i brividi del mondo…

Ciani ha scritto anche per Fiordaliso ed è stato cantante in proprio, non stiamo parlando di Paul McCartney ma comunque di uno con una buona carriera nella musica e con quelle 4 o 5 hit che fanno girare il tassametro più di 2000 canzoni di medio successo. Ma al di là di questo, la sua morte è stata seguita da parole strane della Oxa, sua prima moglie, con risposta pesante di Manuela Falorni, sua seconda ed ultima consorte.

Magari lo sapevano tutti, ma noi solo in questa triste occasione abbiamo scoperto che la seconda moglie di Ciani altri non è che un autentico mito degli anni Ottanta e Novanta, visto che la Falorni è forse più conosciuta come Venere Bianca. Con una vita davvero piena di vita, ben diversa da quella classica della pornostar che diventa tale come soluzione di ripiego rispetto all’attrice.

La Falorni è stata prima di tutto una modella nella Milano degli anni Ottanta e anche di una certa fama, avendo sfilato per Trussardi, Pucci e Dolce & Gabbana. La fama pop le arrivò però dal matrimonio con Nino La Rocca, secondo Rino Tommasi uno dei più grandi bluff della boxe italiana, comunque gran personaggio che scimmiottava un po’ Ray Sugar Leonard. I due ebbero un figlio ma il rapporto finì male, anzi malissimo.

Fu a quel punto, quando ancora lavorava nel mondo nella moda ma l’era La Rocca era finita, che conobbe Ciani fresco di separazione dalla Oxa. Per divertimento iniziarono a frequentare locali particolari (nessuna nota moralistica, troviamo più perverso essere abbonati a Sky Calcio o vedere la B su DAZN) e da spettatrice le venne l’idea di buttarsi nel mondo del porno. La bellezza non le mancava, lo spirito nemmeno, fu così che iniziò l’epopea della Venere Bianca che tanti adolescenti degli anni Novanta (quindi non noi) hanno potuto vivere pienamente. Un successo arrivato fino ai giorni nostri, fra le mille attività. Anche un’edicola, aperta con Ciani e presumiamo non andata bene.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]