Calcio

Francia

Stefano Olivari 10/06/2010

article-post

Secondo uno dei dogmi del giornalismo non sarebbe possibile vincere un Mondiale avendo in panchina un commissario tecnico con le valigie pronte, più o meno ufficialmente. Eppure negli ultimi cinque casi (Beckenbauer 1990, Parreira 1994, Jacquet 1998, Scolari 2002 e Lippi 2006) è andata esattamente così, con i giocatori che sapevano di essere guidati da un tecnico in partenza. Per questo le campane a morto per la Francia di Domenech non convincono, al netto dell’antipatia per il modo in cui la qualificazione è arrivata.
Il girone A è rognoso, la generazione d’oro è finita (unico superstite Henry, ormai riserva nel Barcellona, più Anelka e Gallas che al Mondiale 1998 però non c’erano), gli ex giovani fenomeni (Benzema, Nasri) sono stati lasciati a casa, tutto vero. Però l’undici titolare è di valore assoluto e le idee tattiche sono chiarissime: difesa a quattro con Toulalan e il Diarra del Bordeaux a proteggerla, prima punta Anelka con dietro, partendo da destra, Ribery, Gourcuff e un terzo trequartista che secondo noi alla fine sarà Malouda più di Henry. Nelle ultime tristi amichevoli è stato anche provato uno schieramento più offensivo senza Diarra e Henry, con Malouda sulla mediana e Govou in attacco. Qualificandosi come prima del girone la squadra di Domenech avrebbe un ottavo contro Grecia o Nigeria ed un quarto possibile contro l’Inghilterra, oltre ad una semifinale da sogno con il Brasile: pure congetture, visto che qualificandosi come seconda si finirebbe nell’altra parte di tabellone e che potenzialmente questa squadra può battere chiunque. Di sicuro il passagio agli ottavi a 1,49 è regalato.
stefanolivari@gmail.com

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]