Attualità

Franchino Er Criminale

Stefano Olivari 29/02/2024

article-post

Chi è l’influencer del momento nel settore enogastronomico? Vi diciamo subito la risposta ma senza fare i saputelli visto che l’abbiamo scoperto soltanto l’altroieri grazie un gruppo di studenti dello IULM: Franchino Er Criminale. Che ha un canale YouTube da 458.000 iscritti e che abbiamo scoperto fare davvero tendenza, grazie a tre intuizioni che lo differenziano dagli altri critici enogastronomici. La prima è quella di criticare: non tutte le recensioni di Franchino sono positive, anzi. La seconda è quella di puntare su posti alla portata di tutti, senza nemmeno concepire il mito dello chef. La terza è la più importante: pagarsi il conto con i propri soldi e vivere della pubblicità di YouTube.

Ce ne sarebbe anche una quarta: Franchino non esiste. Nel senso che è un personaggio di fantasia, creato e interpretato da Alessandro Bologna dopo qualche video con il compagno di palestra Simone Cicalone, ex pugile. La sua storia la racconta lui stesso in ‘A panatura der supplì, disponibile su YouTube. Nonostante le apparenze, il romanissimo Alessandro-Franchino ha avuto un’educazione borghese. Inoltre ama il pugilato e cani e si è inventato food blogger da ultraquarantenne, muovendosi prima soltanto su Roma e poi in mezza Italia però mantenendo sempre la stessa linea: la semplicità, i giudici taglienti ma non volgari, il parlare di posti dove davvero potremmo essere stati.

Il grande nemico di Franchino, va da sé, è la ristorazione fighetta, o alla moda, o anche tradizionale ma impostata o tirata via. In generale antipatizzante di tutto ciò che non è italiano (detesta il sushi) o che è troppo elaborato. Meglio una rosticceria dove si viene serviti con un sorriso: per quello che abbiamo visto proprio il servizio è fondamentale nelle recensioni di Franchino, intuendo le sue parole mentre si ingozza. Il nome d’arte è ovviamente una citazione del vero Franchino Er Criminale, cioè il leggendario gestore delle scommesse clandestine a Tor di Valle, ucciso nel 1978 dalla Banda della Magliana e in Romanzo Criminale (la serie) interpretato da Marco Giallini. Il Franchino attuale è invece nel mirino di diversi ristoratori suscettibili, come di recente uno di Taranto che a detta dello youtuber proponeva cibo per cani.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]