Attualità

Flixbus e i parlamentari del territorio

Biro 31/05/2017

article-post

Tanti discorsi sul neoliberismo dilagante e poi appena si tocca una rendita di posizione provinciale scatta l’emendamento del parlamentare ‘attento al territorio’ (ai nostri tempi si chiamava clientelismo). In questo senso la vicenda Flixbus è illuminante: la piattaforma per il trasporto low cost, nazionale e internazionale, via bus nata in Germania e che sta avendo un grande successo, grazie soprattutto al web e ai prezzi. L’emendamento proposto da parlamentari pugliesi e calabresi (il dettaglio geografico è importante, visto il conflitto di interessi di molti di loro) del PD è stato approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, presieduta da Francesco Boccia (pugliese) e, in sintesi, stabilisce che che il trasporto interregionale su gomma può essere  svolto soltanto da chi possiede mezzi di trasporto propri. Quindi una piattaforma che organizzi, sotto un marchio comune, mezzi di altri, come è appunto Flixbus, sarebbe messa fuori gioco. Questa linea dei ras locali del PD è fra l’altro contro quella di Delrio e del ministro dello sviluppo economico Calenda. La vicenda, con Flixbus che ha dalla sua una decisione del TAR ma soprattutto il parere dell’Antitrust, non è finita e si svilupperà su più piani visto che Boccia è della corrente di Emiliano e quindi anti-Renzi, ancor di più dopo la bastonata elettorale presa alle primarie. Fra l’altro questi parlamentari pugliesi dovrebbero spiegare ai loro elettori perché per viaggiare dovrebbero pagare di più l’autobus dell’azienda X, che ha nella dirigenza parenti e amici di un parlamentare, invece che meno quello aggregato sotto Flixbus.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]