Calcio

Fiorentina a Prandelli

Indiscreto 09/11/2020

article-post

Cesare Prandelli torna ad essere l’allenatore della Fiorentina, ad oltre dieci anni da quando lasciò la panchina della squadra viola per guidare la Nazionale. Rocco Commisso ha esonerato Iachini, mentre scriviamo queste righe non ancora ufficialmente, un tecnico che non gli è mai piaciuto anche se non è che l’avesse ereditato dai Della Valle, visto nel dicembre 2019 al posto di Montella ce lo aveva messo lui, sia pure mal consigliato.

Al di là delle eventuali colpe di Iachini, che la scorsa estate era stato confermato senza troppa convinzione e con il sospetto che servisse un aziendalista ad avallare le cessioni eccellenti (ma alla fine se ne è andato solo Chiesa, per sua volontà), la notizia è che alla Fiorentina torni un grandissimo personaggio del calcio italiano, apprezzato oltre i risultati. Che comunque nel suo quinquennio viola ci sono stati, la qualificazione alla Champions League su tutti. Torna alla Fiorentina, ma non a Firenze visto che a Firenze già ci viveva insieme alla seconda moglie.

Prandelli ha allenato la Fiorentina dal 2005 al 2010, sfiorando la Champions League in due occasioni e arrivandoci effettivamente nella sua ultima stagione, superando il girone e perdendo negli ottavi di finale dal Bayern Monaco. Poi ha fatto bene come commissario tecnico, riportando amore per la Nazionale, un po’ il clima che sta provando a ricreare Mancini, e arrivando anche alla finale di Euro 2012. La spedizione mondiale del 2014 necessiterebbe di un libro per distribuire meglio le colpe (era già iniziata l’era degli ‘uomini veri’), ma certo è che da allora Prandelli nelle poche occasioni in cui si è rimesso in gioco ha fatto male.

Prandelli è bollito? Finalmente una domanda degna di Indiscreto. La risposta non dipende dall’età e nemmeno dal cervello, anzi un allenatore di 63 dovrebbe saperne in teoria più di uno di 53, ma dal fuoco che si ha dentro. E quello di Prandelli si è secondo noi spento a Natal, sul gol di Godin all’Italia in dieci per l’espulsione di Marchisio e con Cassano rimasto unica punta. Questo non significa non poter arrivare settimi o ottavi con una rosa come quella viola.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Champions League, la quota per l’Inter nelle prime otto

    Una vittoria, un pareggio e due sconfitte. Bilancio negativo per le squadre italiane impegnate nella prima giornata di Champions League, a fronte comunque di sfide comunque molto complicate e sempre ricordando che la formula cani e porci rende quasi ininfluenti le 8 partite di stagione regolare. Comunque l’unica che conquista i tre punti è l’Inter […]