Tennis

Fiocchetti il nuovo Focolari

Indiscreto 11/11/2024

article-post

Marco Fiocchetti è il nuovo Furio Focolari? Oggi parlando con diversi appassionati di tennis della telecronaca RAI di Sinner-De Minaur di ieri sera ci è venuta in mente questa proporzione, se così vogliamo definirla: Fiocchetti sta a Sinner come Focolari stava a Tomba. In parole ancora più povere di queste: per le logiche della RAI a volte capita che un fenomeno sportivo epocale e per certi versi inaspettato venga raccontato da un giornalista che dà la sensazione di avere scoperto lo sport in questione soltanto qualche giorno prima, giusto per prepararsi alla telecronaca. Poi noi oltre al tennis amiamo anche il trash nella sua accezione labranchiana, cioè di imitazione fallita di un modello alto, e quindi passavamo da Sky alla RAI in continuazione.

Il momento clou quando Fiocchetti, spalleggiato da Omar Camporese (lui con l’aggravante di essere competente), si è lanciato nell’affermare che le ATP Finals sono molto più importanti dei tornei dello Slam. Se Sinner avesse potuto ascoltarlo gli avrebbe riso in faccia… In questo senso era meglio Focolari che si limitava ad un sano entusiasmo per Tomba, con una qualità ad anni luce da quella di Bruno Gattai su TMC ma con un atteggiamento da tifoso che aveva almeno il pregio della sincerità. Questo non giustifica i dirigenti della RAI che facevano fare le telecronache a lui e non a Ivana Vaccari, che di sci dava la sensazione di saperne, o a chiunque altro fosse preparato.

Usiamo Fiocchetti come pretesto per dire che Sinner-De Minaur è stata vista su Rai2, in chiaro, da 1.556.000 persone, 7,9% di share, e su Sky Sport, quindi a pagamento, da 663 mila spettatori con il 3,4% di share. Insomma, il tennis in prima serata ha fatto l’11,3% di share. Abbiamo detto il tennis ma sarebbe meglio dire Sinner perché se confrontiamo il dato solo di Sky con quelli della stessa Sky o di Eurosport per alcune sfide incrociate Federer-Nadal-Djokovic negli Slam vediamo che un match mediaticamente normale di Sinner (poi asfaltare il numero 9 del mondo tanto normale non è) vale il quintuplo e anche di più (un Djokovic-Nadal al Roland Garros ebbe sui 25.000 di media) di un match fra due fuoriclasse stranieri in uno Slam. A meno che Fiocchetti abbia ragione e davvero le ATP Finals contino di più.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]