Calcio

Figli di Iorio

Stefano Olivari 15/05/2013

article-post

Esiste un italiano di mezza età che non sia mai stato in gita scolastica al Vittoriale? Noi triplete elementari-medie-liceo, sognando di essere Gabriele D’Annunzio. Non per la prosa ottocentesca, ma per la vita ai confini della realtà: per non parlare del volo su Vienna o della liberazione di Fiume, colpisce ancora oggi l’incredibile il numero di collaborazioni e marchette con giornali di tutto il mondo. E non bastava mandare una e-mail… Ci è venuto in mente D’Annunzio perché al salone del libro di Torino verranno presentate diverse opere che lo riguardano. Fra queste un libro di Giordano Bruno Guerri, che già qualche annio fa aveva scritto una biografia del Vate, La mia vita carnale – D’Annunzio 150 (sembra il titolo di un film di Tinto Brass, già vediamo una giovane Debora Caprioglio nei panni della servetta) e un eBook multimediale ideato dall’attore Edoardo Sylos Labini (marito di Luna Berlusconi, figlia di Paolo), che mescola teatro e storia. Leggeremo con interesse, noi che con Andrea Sperelli  non abbiamo purtroppo in comune nemmeno la redingote (capo caro all’amico Italo Muti, che ai raduni di giovani toscani liberali ne fa a volte sfoggio e che di D’Annunzio apprezza anche l’appartenenza massonica). E adesso la citazione dotta, Andrea Roncato-Margheritoni in Mezzo destro mezzo sinistro: “Hanno fatto un libro per la figlia di Iorio? Alla figlia di Paolo Rossi allora devono fare una biblioteca!”.

http://www.youtube.com/watch?v=zXNfTjnJdJ4

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…