Attualità

Festa del Papà, il messaggio di Pier Silvio Berlusconi

Stefano Olivari 19/03/2021

article-post

Il 19 marzo è la Festa del Papà, in Italia e in pochi altri paesi come Spagna, Portogallo e Svizzera (ma solo in Canton Ticino). Nella maggior parte dei casi questa festa non è infatti il giorno di San Giuseppe ma in giugno. Tornando a noi, stamattina sfogliando il Corriere della Sera siamo rimasti colpiti dalla pagina pubblicitaria comprata da Pier Silvio Berlusconi per fare gli auguri a suo padre Silvio: “Caro papà. Tutti conoscono le imprese straordinarie della tua vita. Quanti mestieri: l’imprenditore, il Milan, la politica… Ma io so che sei unico anche nel mestiere più bello e importante del mondo: sei un grande papà. Ti abbraccio forte forte. Pier Silvio“.

È chiaro che queste cose avrebbe potuto dirle a suo padre in privato, invece che comprare pagine sul Corsera e su altri quotidiani (quanto gli avranno fatto pagare al Giornale?), e che magari i suoi fratelli non avranno gradito, ma al netto del secondo livello di lettura (traduzione: lotta per la successione) troviamo che sia sempre una buona cosa parlare al proprio padre da vivo invece che da morto. Al nostro pensiamo ogni giorno adesso che è morto da 21 anni, ma quando era vivo non gli dedicavamo non si dice una pagina di giornale ma certi giorni nemmeno un minuto del nostro prezioso tempo. Che idioti, che teste di cazzo.

Bravo Pier Silvio, quindi, anche se la sua Mediaset è come filosofia ben diversa da quella del padre e l’abbiamo scritto più volte: oggi la piccola borghesia ed il proletariato che si crogiolano nel proprio ceto sociale, ieri la piccola e media borghesia con l’ambizione di migliorare, come minimo, la propria vita materiale. Chiudiamo quindi con un video della Mediaset (ai tempi erano le reti Fininvest) di ieri, tratto dal celeberrimo Drive In a cui in più occasioni Pier Silvio partecipò interpretando una parte al tempo stesso facile e difficile. Quella del figlio di Berlusconi.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]