Attualità

Festa dei nonni, merito di Berlusconi

Indiscreto 02/10/2019

article-post

La festa dei nonni, come al solito il 2 ottobre, dovrebbe essere celebrata soprattutto da chi li usa come babysitter e vissuta come lutto da chi dei nonni paga soprattutto la pensione, che in alcuni casi viene percepita dai 55 anni di età. Poi è chiaro che in molti casi il welfare familiare compensa la sfortuna generazionale dei giovani, ma bisognerebbe poter scegliere. Comunque sia, perché la festa dei nonni è il 2 ottobre?

Intanto bisogna dire che il 2 ottobre è una data soltanto italiana, perché in ogni nazione la festa dei nonni, quando esiste, ha sue date: negli Stati Uniti la prima domenica dopo il Labor Day (la festa dei lavoratori, il primo lunedì di settembre), ad esempio. Una tradizione da noi abbastanza recente, che ha un fondamento nella religione cattolica ma che è stata istituzionalizzata (addirittura con una legge) soltanto nel 2005, in pieno governo Berlusconi III.

Il fondamento cattolico consiste nel fatto che il 2 ottobre la Chiesa ricordi gli angeli custodi: che non sono un’invenzione di Hollywood, ma parte integrante della tradizione cristiana (e anche islamica). Di angeli ha parlato spesso addirittura anche Papa Francesco, in una delle sue rare incursioni nel territorio del sacro (è evidente che la religione, in particolare la sua, lo annoia).

Però se il 2 ottobre in Italia è la festa dei nonni il merito, si fa per dire, è soprattutto di Silvio Berlusconi, che nel 2004 rimase incuriosito da un’iniziativa analoga della Regione Lombardia (proprio per il 2 ottobre) e spinse per riproporla su scala nazionale, superando l’opposizione di chi la voleva il 26 luglio, festa di Sant’Anna e San Gioacchino, nonni di Gesù in quanto genitori della Madonna. Il tema non era poi così divisivo e la legge passò in scioltezza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]