Attualità

Ferrari Roma, una bella Porsche 911

Indiscreto 14/11/2019

article-post

La Ferrari Roma, quinto modello Ferrari del 2019, è stata appena presentata: difficile che un residente in Italia sia sfuggito a questa notizia, data a reti unificate. Una bellissima auto, che come le bellissime canzoni ricorda al primo impatto qualcosa del passato. In questo caso anche del presente visto che alcune sue linee richiamano, secondo noi lettori di Quattroruote dal barbiere, la Porsche 911.

Macchina storica, prodotta dal 1963, che nella sua versione attuale (cioè con motore raffreddato ad acqua) continua ad avere successo anche se non tutte le serie regalano vere innovazioni: a noi di Indiscreto, che da diciottenni neopatentati entrammo nel mondo delle auto sportive con una Fiat Uno 45S, della Porsche 911 piace in particolare la Serie 991.

Quanto costa la Ferrari Roma? Il prezzo non è stato ufficializzato, così come non si sa la data di entrata sul mercato, ma certo saremo in zona 200.000 euro. È lunga 4.656 millimetri, quindi circa 150 più della Porsche che ci è venuta in mente, ha un propulsore V8 biturbo di 3.9 litri e sorvolando su altre caratteristiche che potete trovare sul sito Ferrari diciamo solo che la due porte a trazione posteriore va da 0 a 100 chilometri orari in 3,4 secondi, con una velocità massima di 320 chilometri orari. Poi già ai 150 dovrebbe intervenire la Polizia Stradale, ma è un altro discorso… In conclusione, la Ferrari Roma è un’auto che se fossimo un calciatore compreremmo di sicuro, se solo non avessimo già la Porsche.

Porsche 911 – Serie 991

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]