Calcio

Ferrari o Gandolfi?

Stefano Olivari 05/09/2014

article-post

La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz’altro cresciuto, per poi magari abbandonarla nell’era di Sky, Mediaset Premium, streaming, eccetera. La storia è nota: il direttore di RaiSport Mauro Mazza per la stagione 2014-15 ha sostituito alla conduzione della DS la Ferrari con la Gandolfi, poi Collovati con Tardelli e Gene Gnocchi con… nessuno (molti addetti ai lavori-livori non gradivano le sue battute) senza nemmeno avvertire i sostituiti. Scelta legittima, ma in purissimo stile RAI: non perché si è stabilito (a torto o a ragione) che la Gandolfi fosse più brava della Ferrari o a suo tempo che la Ferrari fosse più brava dei suoi predecessori, ma soltanto perché così doveva essere nel nome di non si sa quali disegni o pressioni. Un po’ lo stesso discorso che si può fare con i telecronisti della Nazionale, per rimanere nello sport e non fare esempi scontati come certe vallette o certi presentatori. Poi le due protagoniste ci hanno messo del loro, iniziando con messaggi di pseudo fair play e poi andando velocemente sul personale (l’highlight è stato il ‘Complimenti per i denti rifatti’ della Ferrari all’indirizzo della rivale), con mezza RaiSport in rivolta (invece di ringraziare il Signore per avere un lavoro a zero rischio di licenziamento a prescindere dalla propria scarsezza) contro Mazza e un’altra sostituzione eccellente, quella di Franco Lauro con Marco Mazzocchi alla guida di Novantesimo Minuto, entrata nel tritacarne. La situazione è subito precipitata e a Mazza non ha certo giovato il fatto di essere considerato vicino ad Alleanza Nazionale, visto che AN non esiste più (gli ha però giovato quando è stato nominato, quindi, se seguiamo la stessa logica). Il direttore generale Gubitosi sfruttando l’assist di queste polemiche lo ha esonerato dall’incarico mettendo al suo posto Carlo Paris, ma è facile prevedere che la storia non finisca qui. Intanto la prima puntata della nuova DS ha totalizzato quasi il 3% di share in meno rispetto alla prima puntata dell’edizione precedente. Tutta questa premessa per arrivare faticosamente al nostro nuovo ‘Di qua o di là’: Ferrari o Gandolfi? Puro giudizio da telespettatori. Possono votare, per rendere credibile il risultato, solo le persone in regola con il canone RAI.

(Foto tratta da www.ansa.it)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]