Calcio

Evitando figure da Pirlo

Stefano Olivari 02/01/2009

article-post

A trattenere Adriano all’Inter, oltre al milione lordo al mese che adesso non si accollerebbe nemmeno Abramovich, c’è un pensiero fisso di Moratti: non replicare il disastro di Pirlo 2001 e Seedorf 2002 al Milan. Altre situazioni umane anche senza andare a storie di hip hop vicentino, altre situazioni tecniche, stesso rischio: un giocatore nel fiore degli anni che diventa decisivo per una concorrente. In questo senso va letto il miele della pausa, da quello presidenziale a quello di Julio Cesar: prendiamolo con le buone e vediamo quale sua versione si presenterà (forse) oggi ad Appiano. La realtà è che davanti ad un’opportunità concreta di venderlo all’estero senza accollarsi parte dell’ingaggio l’Inter dovrebbe liberarsene. E anche vorrebbe: non è un caso che Adriano sia stato mostrato più in Champions League (5 partite su 6, con 2 gol) che in campionato (7 su 17, due sole giocando 90 minuti, con un gol su rigore). Tatticamente nessun allenatore è stato in grado di migliorarlo, con la partenza a testa bassa dalla destra ormai annunciata il giorno prima. E a meno di 27 anni è fisicamente in declino dopo le vette raggiunte nella prima stagione interista del vituperato Mancini, quello che non lo capiva ma che quando era presentabile lo faceva giocare: 30 presenze a stagione in serie A nei primi due anni (con 16 e 13 gol), poi l’esclusione per le note vicende destreggiandosi fra il pressing di Moratti e quello di segno opposto di parte della squadra. La partenza di Adriano darebbe una gratificazione a Cruz, entusiasmo a Balotelli, speranza a Crespo, oltre a levare un portatore di negatività a Mourinho e permettere un rilancio per Milito. L’unico problema è l’identikit del compratore: solvibile, alla ricerca del grosso nome, straniero, che non segua troppo il calcio italiano.
Stefano Olivari
stefano@indiscreto.it
(pubblicato sul Giornale di oggi)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    UEFA contro San Siro

    Dilettanti allo sbaraglio o professionisti in malafede? L’ironica domanda del professor Scoglio era spesso rivolta ai giornalisti, ma quelli che raccontavano il suo calcio erano premi Pulitzer in confronto alla maggioranza di quelli che fiancheggiano i costruttori, la politica milanese quasi al completo, la sedicente società civile, ovviamente Inter e Milan, nell’operazione che dovrebbe terminare […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…