Calcio

Europei, le principali candidate al trionfo e la situazione dell’Italia

Redazione 12/06/2024

article-post

Le nazionali con più chance di vincere nel torneo in Germania e il ruolo che possono recitare gli Azzurri

Gli Europei stanno finalmente per iniziare e a dare il via alla competizione saranno i padroni di casa della Germania, che venerdì sera affrontano la Scozia a Monaco di Baviera. Tutti gli appassionati non vedono l’ora di seguire la competizione continentale, che durerà esattamente un mese, per chiudersi il 14 luglio con la finale all’Olympiastadion di Berlino.

Europei, le favorite assolute

C’è da aspettarsi qualsiasi cosa perché le candidate al successo finale sono diverse, ma andiamo a vedere nel dettaglio tutte le favorite e quali sono le possibilità dell’Italia, che parte con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato tre anni fa. L’Inghilterra è considerata la favorita numero uno a vincere l’Europeo praticamente da tutti i bookmaker, tra cui Bet365 che offre dei vantaggi tramite il codice promo Bet365 in vista degli Europei. La Nazionale dei Tre Leoni è andata vicinissima a trionfare nell’ultima edizione ma si è arresa solo in finale ai rigori, e stavolta vorrà rifarsi visto che il livello della rosa del ct Gareth Southgate è davvero alto.

Subito dopo secondo gli esperti c’è la Francia, trascinata da Kylian Mbappé, che si presenta da vicecampione del mondo e che vuole tornare a vincere il torneo continentale dopo il successo del 2000.  Ai piedi del podio troviamo poi i padroni di casa della Germania, guidata dal tecnico Julian Nagelsmann, fortemente motivati dalla voglia di alzare il trofeo davanti al proprio pubblico. Occhio, ovviamente, anche al nuovo progetto della Spagna e al Portogallo di Cristiano Ronaldo, giunto al suo ultimo Europeo in carriera. Le iberiche sono pronte a sfruttare un eventuale fallimento delle tre grandi favorite.

Italia tra le principali outsider

L’Italia, nonostante si presenti alla manifestazione da campione in carica, non può considerarsi tra le principali favoriteper il successo e servirà davvero un’impresa per confermarsi. La Nazionale italiana ha perso alcuni elementi di grande esperienza rispetto all’ultimo trionfo e questo potrebbe purtroppo fare la differenza. Tuttavia, gli Azzurri conservano una grande tradizione e spirito di attaccamento alla maglia, il che è sempre risultato un fattore decisivo.

Non mancano comunque giocatori di grande qualità, a partire da Donnarumma, che è di fatto la stella della squadra. Davanti a lui un reparto difensivo, come sempre, molto solido, e lo confermano i clean sheet nelle ultime due amichevoli con Turchia e Bosnia Erzegovina. Un altro elemento cardine è Barella, alle prese con alcuni problemi fisici ma fiducioso di recuperare in vista del debutto. Occhio anche ai tanti talenti esplosi in questa ultima stagione, su tutti Scamacca, da cui ci si aspettano i gol per trascinare la squadra.

Per la nazionale di Luciano Spalletti sarà importante riuscire a chiudere il girone al primo posto, per garantirsi un probabile ottavo più alla portata, anche se gli azzurri sono inseriti in un raggruppamento decisamente ostico con Spagna, Croazia e Albania. Il debutto dell’Italia ci sarà proprio contro la selezione albanese, guidata dal brasiliano Sylvinho, sabato 15 giugno alle ore 21.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]