Basket

Il prezzo del biglietto

Stefano Olivari 07/10/2015

article-post

Dribblando alcuni rivenditori di merchandising ufficioso dei Celtics, con licenze probabilmente concesse a Pozzuoli e non a Boston, siamo arrivati di fronte all’impianto dove il numero dei bagarini è aumentato in maniera esponenziale nonostante già i prezzi di partenza fossero proibitivi (95 euro la piccionaia). Il tutto nell’assenza-disinteresse di vigili urbani, polizia, carabinieri, GdF. Da notare che il fenomeno del bagarinaggio, che ha spesso connotazioni locali mentre su larga scala è in mano alla camorra, è stato molto ridotto dal calcio di serie A per vari motivi (dai biglietti nominativi agli stadi mezzi vuoti) mentre esiste e prospera in molti altri contesti, ovviamente in quelli da tutto esaurito (concerti, qualche evento sportivo ma anche situazioni insospettabili, tipo il Salone Nautico di Genova) ma non soltanto in quelli, grazie a pacchi omaggio rivenduti sottocosto. È un problema inferiore all’Isis, certo, ma l’illegalità si combatte anche multando i pedoni che attraversano fuori dalle strisce.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]