Attualità

Esselunga, supermercato batte web

Indiscreto 20/03/2020

article-post

Poco fa da cittadini modello dei poteri forti, muniti della nostra Fidaty Card, abbiamo provato senza successo ad ordinare la spesa online presso Esselunga.it. La piattaforma della nota catena di supermercati, fondata dal leggendario Bernardo Caprotti insieme ad altri soci (fra i quali Nelson Rockefeller, miliardario e futuro vicepresidente degli Stati Uniti sotto Gerald Ford), ha infatti un orizzonte temporale di due settimane e nelle prossime due settimane non c’è un solo orario di consegna disponibile.

Basta saperlo, nessun problema, ci metteremo in coda in via Washington come abbiamo fatto la settimana scorsa. Però è significativo che un’azienda perfettamente organizzata e che certo non ha problemi di approvvigionamenti non riesca a stare dietro alle consegne nell’Italia e nella Milano del coronavirus. Era ovvio che il consigliare-ordinare alla gente di stare in casa avrebbe portato a questo, come dimostrano anche i tempi ormai allungatissimi nelle consegne a domicilio di altri supermercati ‘fisici’, da Carrefour a Pam, oltre ovviamente ad Amazon Prime.

Il collo di bottiglia non è certo la piattaforma, ma la struttura delle consegne tarata per una popolazione che nel 2019, facendo la media fra varie fonti, ha acquistato online circa il 6,5% dei beni di largo consumo acquistati in totale. Ecco, passare dal 6,5 al 50% (il 50 lo stiamo sparando, metà della gente che conosciamo a Milano sta comprando online) in pochi giorni non è facile per chi distribuisce. Alla fine, dal nostro punto di vista, ci si mette ancora di meno a mettersi in coda davanti al supermercato fisico, dove la situazione è tutt’altro che drammatica (come tempo si recupera dentro buona parte di ciò che si perde fuori, di solito), con l’accortezza di farlo una volta alla settimana. Testimonianza diretta stamattina, di fronte al Gigante di Rho, una ventina di persone con buon ritmo, come del resto ieri al Simply di via Novara: le tragedie sono altre.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]