Calcio

Esonero Sarri e ritorno di Allegri

Indiscreto 12/02/2020

article-post

Direttamente dal manuale dei media italiani: la Juventus è compatta e Agnelli non si è pentito di avere scelto Sarri invece di un allenatore più coerente con la storia della Juventus. Ci credono però anche i bookmaker come Stanleybet, che danno la conferma di Sarri per il 2020-21 a 1,50, quindi molto probabile (al 66%, più o meno). Il ritorno di Allegri l’anno prossimo vale come l’ingaggio di Simone Inzaghi, 3,50, già l’anno scorso terza scelta bianconera. Guardiola, tanto per venire al punto, è quotato ad 8. Personalmente pensiamo che solo una Champions alzata possa riconfermare Sarri, ma anche che l’esonero a stagione in corso sia difficilissimo.

Alla larga dall’1,50 del Sarri bis, quindi, mentre troviamo davvero di valore il 2,10 del record di Cristiano Ronaldo come marcatore in più partite di Serie A consecutive. Dopo lo stupendo gol al Verona CR7 è a quota 10, mentre Quagliarella e Batistuta sono a 11. Considerando che nelle prossime due partite i bianconeri affronteranno Brescia e Spal, cioè le due peggiori squadre della Serie A, il 2,10 proposto dalla Snai ci sembra quota ottima.

Il Verona di Juric è la squadra di Serie A che gioca meglio, in rapporto al materiale umano a disposizione, e i suoi tifosi possono ricordare con orgoglio che in agosto il ritorno in B veniva dato a 1,35, cioè probabile a quasi il 75%. Adesso invece verrebbe pagato 150, ma a questo punto della stagione i gialloblu dovrebbero quasi fare apposta (non che in passato non sia accaduto, con tante squadre). La qualificazione all’Europa League, cioè mantenendo l’attuale sesto posto, vale invece adesso un bel 4,00. Ecco, non la giocheremmo. Perché il Verona è nelle condizioni di apparecchiarsi il futuro e poi anche perché i pur deludenti Milan e Napoli sono a pochi passi. La squadra di Gattuso è infatti data a 1,57 in Europa League da Sisal Matchpoint e ci sembra una scommessa più che onesta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]