Calcio

Esonero di Mourinho, le quote del malaugurio

Indiscreto 28/08/2018

article-post

Quando la cacciata di un allenatore viene quotata sotto la pari significa che il capolinea è vicino, visto che di base rimanere in un posto è più probabile che lasciarlo: diversamente tutti allenerebbero una squadra al massimo per una partita (per certi tifosi davvero dovrebbe funzionare così). Per questo il fatto che l’esonero di José Mourinho entro Natale sia passato nella media da 2,75 a 1,62 significa molto, anche se non è che i bookmaker siano nella mente dei Glazer. La soluzione zampariniana, cioè l’esonero già dopo la prossima partita (in trasferta contro il Burnley), viene invece quotata a 7,00.

Ieri sera abbiamo tradito Benevento-Lecce proprio per Manchester United-Tottenham e l’impressione è stata la solita: una squadra relativamente viva, che ha creato molte occasioni sia sullo 0-0 sia in situazione di svantaggioso ma piena di giocatori sopravvalutati, da Mourinho (esempio: Pogba) e dai suoi dirigenti (esempio: Lindelof, che contro gli Spurs in mezz’ora è riuscito a farsi notare in negativo) e senza un legame emotivo. L’idea di Mourinho, sempre che non venga esonerato fra poco, sembra quella di riportare lo United verso un’identità più inglese: ieri fra i titolari c’erano Jones, Smalling, Shaw e Lingard ed è probabile che fra poco si rivedano Young e Rashford. Tutta classe media, miracolata dal proprio passaporto, ma almeno è un tentativo di dare un senso a questa terza stagione all’Old Trafford. Il saluto finale di Mourinho al pubblico non è sembrato quello di uno che ha mollato.

I risultati futuri non toglieranno in ogni caso valore alla vera domanda: Mourinho è bollito? Non è una questione di età, visto che ha 55 anni, ma di fedeltà ai suoi principi. La sensazione è che il clima ‘condiviso’, di aziendalismo deteriore e di finto fair play della fintissima Premier League non sia mai stato il suo, anche se al Chelsea ha vinto tanto e allo United ha avuto periodi positivi. Comunque ancora tre o quattro anni e sarà da ritorno all’Inter, con esiti paragonabili a quelli del ritorno di Herrera. A meno che non torni per fare il dirigente.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]