Calcio

Elucubrazioni sui gironi

Stefano Olivari 03/11/2009

article-post

di Stefano Olivari
La prima puntata si è chiusa con un bilancio di più 123 euro, su 1.000 investiti, con il capitale salito a quota 1.123. Nessuna tronfia esultanza, visto che nessuna delle nostre stagioni ha mai superato il 44% di rendimento: verranno quindi le settimane cattive, quelle che fanno perdere fiducia e pensare all’importanza dei soldi (massima, quando non ci sono). Nessuna recriminazione: Amburgo e Juventus a quelle quote andavano giocate, del resto se fossimo indovini non faremmo i giornalisti. E veniamo finalmente al presente, l’unica cosa che conta. Come diceva (non solo) Aldo Giordani, il giornalismo è attualità. A maggior ragione le scommesse.
1. La Champions dei gironi si presta ad elucubrazioni in base al calendario, ma il Marsiglia in casa con lo Zurigo deve vincere e può benissimo farlo come due settimane fa in Svizzera. 1,33 è una quota bassa, vista la differenza sportiva fra le due squadre, ma per i francesi sono necessari i tre punti per presentarsi poi a San Siro con qualche speranza di qualificazione. 80 euro sul Marsiglia e 20 sul pari di copertura, dato a 5,90 (non lamentatevi della quota Snai, cercate sul web).
2. Non è esattamente il range di quote in cui scommettiamo di solito, ma l’1,90 del Bayern in casa contro il Bordeaux è altissimo considerando la necessità assoluta della squadra di Van Gaal di rimanere agganciata al treno dei francesi e della Juve. Facciamo il compitino: 70 euro sui tedeschi a 1,90 e 30 euro sul pari a copertura, intercettato a 3,70.
3. La grande squadra che si deve riscattare contro un’avversaria più debole è un classico dello scommettitore, soprattutto di quello che si vuole rovinare. Per questo non resistiamo all’1,69 della Juventus in Israele. Aspettando l’ufficialità di Lippi, ‘Ambra’ Ferrara ha i giocatori per battere il Maccabi Haifa e sfruttare al massimo il risultato dell’Allianz Arena (mito cialtrone dei cementificatori di casa nostra). 70 euro sui bianconeri e 30 sul pari a 3,75.
4. Bello l’1,45 casalingo del Manchester United, per quanto la squadra di Ferguson non ci stia piacendo, contro il CSKA Mosca allo sbando tecnico e fresco del cambio di allenatore: dopo Zico (esonerato a inizio settembre) e Juande Ramos (salutato pochi giorni fa) la panchina è stata infatti assegnata all’emergente ma non troppo Leonid Slutsky. 75 euro sui Red Devils e 25 sul pari a 4,70.
5. Vista la difesa, non riusciamo ad immaginare come il Debreceni possa anche solo pareggiare al Franchi contro una Fiorentina motivata. L’1,20 dei viola sarà banale, ma sono soldi sicuri: lo giochiamo senza copertura, 100 euro senza rete (speriamo non senza reti).
6. Esiste anche l’Europa League ed una buona opportunità giovedì sera è data dal Twente che ospita lo Sheriff Tiraspol, autore di una impresa in Moldavia: l’1,46 è una superquota, con la vittoria la squadra allenata da Steve McClaren farebbe un passo decisivo verso i sedicesimi di finale. 100 euro diretti.
7. Netta la differenza anche fra Sporting Lisbona e Ventspils: l’1,25 è un’ottima quota, ma vista la situazione di classifica i giocatori di Paulo Bento potrebbero avere la pancia piena e suicidarsi. Dai, facciamo 85 euro a 1,25 e 15 sul pari a 7,00.
Abbiamo a a questo punto impegnato 700 euro e ce ne rimangono 423. Bisogna avere l’umiltà di non giocare, quando non si intravedono situazioni favorevoli. E’ ovvio che pensiamo che l’Arsenal possa dominare l’AZ (all’andata non è comunque andata così) o che l’Inter, con un pari a copertura, sia favorita a Kiev, ma lo possiamo dire al bar o addirittura scrivere: impegnare i propri soldi è invece una cosa seria.
stefano@indiscreto.it
(prossima puntata venerdì)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Juventus-Inter: preview, probabili formazioni, scommesse e dove vederla in TV

    Torino, Allianz Stadium Ore 18 di sabato 13 settembre 2025. Il big match della 3ª giornata di Serie A è qui: Juventus-Inter, il classico Derby d’Italia che accende gli animi e le lavagne dei bookmaker. Due mondi opposti: i bianconeri di Igor Tudor volano a punteggio pieno dopo due vittorie convincenti, con zero gol subiti […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]