Calcio

Dzeko per Sanchez, il colpo dell’Inter

Indiscreto 29/01/2021

article-post

Dzeko all’Inter in cambio di Sanchez e Pinamonti alla Roma? Se questa trattativa si concretizzasse, dopo gli incontri di ieri a Milano fra Inter e Roma, a Marotta andrebbe assegnato subito il premio di manager dell’anno 2021. Perché la scorsa estate, prima di far studiare l’italiano a Suarez, la Juventus aveva offerto 15 milioni secchi, con Dzeko felicissimo di lasciare Trigoria, ma soprattutto pur con relative pezze sul culo, come tutti, è ancora interessata all’attaccante bosniaco, non fosse altro che per toglierlo alla concorrenza.

Parliamo delle quote Snai di ieri, citando Agipronews: “Fino al primo pomeriggio la Juve è stata in pole position per l’attaccante bosniaco, a 3,50, con l’Inter lontana a 10 volte la posta. Dopo l’incontro tra i ds Piero Ausilio e Tiago Pinto la situazione si è ribaltata: i nerazzurri hanno preso il largo, con l’offerta crollata a 1,65 (i bianconeri sono balzati a 10,00) e anche sul fronte Sanchez la direzione è solo una, con la Roma prima alternativa all’Inter a 2,25″. Insomma, movimenti da Game Stop.

Dzeko non ha intenzione di chiedere scusa a nessuno, gli va bene l’Inter come gli andrebbero bene altre destinazioni…. ma Sanchez? Nel modulo di Fonseca, almeno fino a quando ci sarà Fonseca, dovrebbe essere ovviamente uno dei due dietro alla prima punta, quindi entrare in concorrenza con Mkhitarian, Pellegrini, Pedro, Perez e adesso anche con quel che è rimasto di El Shaarawy. Per lui non un grande affare, nemmeno come prospettive di scudetto. E Pinamonti? Il suo incredibile contratto da 2 milioni netti a stagione, peraltro firmato qualche mese fa, lo rende di difficile vendita ed ancora più difficile prestito, a meno di accollarsi parte dello stipendio.

La situazione di tutti i club, molto diversa da quella pur preoccupante di sei mesi fa, è ben sintetizzata da questa trattativa condotta sul filo degli spiccioli. Qui non si sta parlando di alchimie finanziarie, di marketing o di tarocchi di bilancio, quelle cose che ultimamente entusiasmano molti, ma di pura e semplice liquidità. Per quanto riguarda l’Inter è possibile che molti (non tutti, perché qualcuno può legittimamente rifiutarsi, soprattutto chi è in partenza) stipendi di novembre e dicembre siano pagati a fine campionato, ovviamente dopo accordi con i singoli, e comunque è certo che nessuno voglia prendersi impegni con un orizzonte che vada al di là della trattativa con i futuri soci o proprietari.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]