Attualità

Dove eri l’11 settembre?

Indiscreto 11/09/2019

article-post

Dove eri l’11 settembre? Questa è la domanda che molti noi si sono sentiti fare, non avendo l’età per l’uccisione di Kennedy o lo sbarco sulla Luna. Storie italiane, tipo il rapimento di Moro o la strage di Bologna, mai. Comunque chi assiste a grandi momenti, felici o tragici che siano, non si scorda mai il rispettivo ‘dove e con chi’ di quegli attimi.

Questo vale per eventi tutto sommato innocui, come ad esempio le finali vinte dall’Italia ai Mondiali di calcio ma (ed è questo su cui vogliamo confrontarci qui) anche per quelli più devastanti come gli attentati dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers (e poi Pentagono) di New York, sulle cui cause ed effetti ancora oggi si ragiona, tra teorie realistiche e complottistiche.

Probabilmente ogni lettore di Indiscreto avrà però il suo momento ed opinione rispetto all’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre, ai minuti, le ore e così via successive. A come ne è venuto a conoscenza, i media consultati, le reazioni e i ragionamenti, i luoghi, le telefonate e i messaggi quando i social erano ancora un embrione.

Certamente quel giorno è stato per tutte le generazioni all’epoca già vive qualcosa di epocale tanto che ormai con il termine ‘11 settembre’ si indica proprio l’attentato, gli aerei che si schiantano, il crollo delle Torri, e le reazioni del mondo terreno. Una data (e relative conseguenze) purtroppo indimenticabile, da libri di storia e che verrà studiata sempre e comunque, volenti o nolenti. E voi, dov’eravate e cosa ne pensate dell’11 settembre?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]