Attualità

Divieto di fumo

Indiscreto 24/11/2020

article-post

Dal primo gennaio 2021 a Milano sarà di fatto vietato fumare, visto che il Comune governato da Beppe Sala ha approvato un regolamento che bandisce il fumo all’aperto praticamente ovunque: parchi, fermate dei mezzi pubblici, strutture sportive, cimiteri, eccetera. Unica possibilità di fumare, facciamo l’esempio dell’amato Parco di Trenno, è quella di trovarsi a più di dieci metri dalla persona più vicina. Detto che in tutti i luoghi chiusi il fumo è già bandito, a scanso di equivoci dal 2025 il divieto di fumo riguarderà tutte le aree pubbliche all’aperto, in sostanza le strade.

Ci dicono che questo tipo di divieto, oltre agli esempi stranieri più famosi, da New York a Melbourne, sia già in essere in molte città italiane: non lo sapevamo e non essendo fumatori, ma nemmeno nemici dei fumatori (basta che stiano lontani, i 10 metri bastano), la notizia ci era sfuggita. Non ci è sfuggito invece che chi ha proposto-imposto questo divieto abbia tirato fuori fra gli obbiettivi la riduzione del Pm10, quando anche i sassi sanno che queste particelle inquinanti derivano per la maggior parte dai riscaldamenti di chi pretende di stare in canottiera a gennaio.

Nella marea di divieti che pecoronescamente accettiamo, soprattutto se incartati con la retorica dei bravi cittadini, quello di fumare non troverà critici nemmeno fra i fumatori, che spesso vivono la loro passione in segreto o su tristi terrazzini. Diciamo che questa etica calata dall’alto è l’altra faccia della maleducazione di tanti fumatori che ci hanno ammorbato per anni nei cinema, anche dopo un divieto di fumo (del 1975) che fece epoca. Ma diciamo anche che qui a Metropolis fumare rischia di diventare un gesto di libertà, quando ormai era soltanto una cosa da donne pseudo-emancipate o da classi subalterne.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…