Calcio

Diciassette motivi per non leggere Severgnini

Stefano Olivari 20/07/2009

article-post

Non sono ancora spenti gli echi degli articoli degli improvvisati ragionieri Cepu-Milan (sintesi: Kakà è un mercenario e il bilancio è importante, pazienza se il giocatore al Real guadagnerà quasi come a Milano e quasi tutti i 23 esercizi berlusconiani sono stati chiusi in rosso senza contare le decine di miliardi di pagamenti in nero accertati), che già stanno partendo quelli interisti. Qualche caporedattore illuminato dà spazio al British Open di golf o al Tour de France, ma in generale noi campiamo grazie alle tre squadre del 75% e non dobbiamo dimenticarcelo mai. Il prestigioso ruolo di ‘giornalista sportivo’ anche stamattina ci ha permesso di inventarci esperti sul caso Ibrahimovic regalando certezze a semisconosciuti, ma non al punto di compilare un decalogo o addirittura un editoriale-sbobba in 17 punti (”Ibra, 17 ragioni per dirgli addio”) per spiegare sulla prima pagina del primo quotidiano italiano perchè in fondo la cessione dello svedese sia per i tifosi interisti accettabile se non addirittura auspicabile. L’intento dell’articolo era ironico, il motivo della sua ridicola presenza chiaro: non sia mai che l’interista medio (che non legge il Messaggero, Le Monde o Grand Hotel: l’ufficio stampa deve quindi solo presidiare Corsera, Gazzetta e qualche tivù) cominci a pensare che in fondo Giampaolo Pozzo vale come competenza dieci Moratti e che la differenza sia solo nel bacino di utenza e nelle opportunità che Milano mette a disposizione. Lo sciocco e disonesto calcio dalle spese no limits, che anche un grande come Platini culturalmente accetta (i bilanci a posto li può avere chiunque, con i soldi di Provenzano, dello sceicco o dei narcos), ha un rovescio della medaglia: quando non spendi più diventi come gli altri. Anche se i media continuano a combattere per te. Ragazzo immaturo con la moglie fanatica anti-Satana (cose che si scrivono solo adesso: fino a ieri era una grande organizzatrice di eventi, roba che nemmeno Don King) e slavo mercenario, voi passate ma i proprietari restano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]