Attualità

Lady Diana o Regina Elisabetta?

Indiscreto 30/08/2017

article-post

Il ventennale della morte di Lady Diana sta ponendo domande non banali, che vanno al di là del gossip ormai di dominio planetario e che fuori tempo massimo si arricchisce di sempre nuovi video, rivelazioni, giudizi taglienti. Non è una sorpresa che gli unici della famiglia reale britannica a ricordarla in maniera pubblica e sincera siano stati i figli William e Harry. Nessuna parola, e se c’è stata ci è sfuggita (ma da attenti lettori del sito del Sun è difficile), di Carlo, al di là del fatto che nel 1997 fossero separati ormai da cinque anni e divorziati da uno. Nessuna, nemmeno di circostanza, dalla Regina Elisabetta che di Diana è sempre stata nemica, ben al di là della normale corrente di antipatia suocera-nuora, più per i comportamenti pubblici di Diana che per questioni personali. Il punto è la Corona, con il vecchio (ha 68 anni…) erede al trono Carlo stritolato fra il regno eterno della madre (diventata Regina quando Paul McCartney aveva 10 anni, chissà perché ci ha sempre impressionato questo) e la popolarità immensa del ticket William & Kate. Una popolarità totalmente nel segno di Diana: uno ne è il primogenito e ovviamente se la ricorda meglio del fratello minore (mai nostra madre come regalo di compleanno ci ha proposto una merenda con Claudia Schiffer) e l’altra ne è la sua eccellente versione medio borghese, né con il jet set né con i lebbrosi, amata da noi popolo bue delle tazze commemorative (quella del matrimonio ce l’abbiamo sul serio) che vorremmo più Rooney e meno Agüero. Il vero personaggio da contrapporre a Diana non è quindi Camilla, che fra l’altro era in scena già prima del matrimonio, e nemmeno Kate che ne è la versione 2.0 con buonissimi consiglieri (le spese da Tesco una genialata), ma Elisabetta. Da una parte un’idea di monarchia al tempo stesso elitaria (Diana era comunque nobile di suo) e pop, dall’altra la tradizione e la custodia di valori dell’epoca imperiale. Sono i nostri sondaggi preferiti, quelli per cui siamo 51-49 anche dentro di noi: Diana o Elisabetta?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]