Scommesse

Di Francesco, Sarr, Ruggeri

Indiscreto 25/11/2024

article-post

Vincent Ruggeri-Coppejans (Challenger Maia, 17:00). La fine della stagione del grande tennis, con il trionfo italiano in Bille Jean King Cup e in Coppa Davis, lascia un senso di vuoto nel pubblico generalista ma non nelle giornate dei competenti, popolate anche di challenger, WTA minori e ITF. Oggi per noi il campo principale è in Portogallo, terra battuta indoor, per il primo turno di un torneo che ha come testa di serie numero 1 Fabio Fognini. Partita molto equilibrata fra il bergamasco numero 255 ATP, il cui gioco (per non dire il servizio) promette secondo noi un futuro fra i primi 100 contando soprattutto sul cemento, e l’esperto belga, ex stella juniores capace di adattarsi a una carriera minore. Ce ne sarebbe abbastanza per un film di Guadagnino, senza fare allusioni. Il mercato dà favorito Coppejans, ma Vincent Ruggeri (Vincent non è il nome, ma il cognome della madre belga, lui di nome fa Samuel) è in ascesa e 40 euro su di lui a 2.10 ci stanno.

Italia-Islanda (Eurobasket 2025, 20:30) – Dame Sarr, decimo esordiente dell’era Pozzecco, sarà l’osservato speciale a Reggio Emilia insieme ovviamente a Melli che torna a casa e a Basile che come passaportato è la soluzione più credibile e utile, al di là delle proteste della altre squadre di A2 che vedono Cantù troppo forte nell’ottica della promozione diretta (comunque in questo momento la squadra di Brienza è quarta). A Reykjavik gli azzurri hanno passeggiato, oggi è letteralmente impossibile che perdano e quindi la scommessa non può che essere sullo scarto: curiosità per il talento del Barcellona ma non crediamo in un’altra imbarcata degli islandesi, quindi scommettiamo sul Islanda +18,5 che abbiamo visto a 1.90: nella sostanza vinceremmo con una vittoria dell’Islanda e con una più realistica vittoria dell’Italia entro i 19 punti di scarto.

Venezia-Lecce (Serie A, 20:45) – Al Penzo sfida fra ex maestri, con i grandi treni già passati e un presente con il Venezia di Di Francesco ultimo in classifica a 8 punti e il Lecce di Giampaolo, all’esordio sulla nuova panchina dopo due anni di inattività, penultimo a a 9. Al netto dei risultati, il Venezia sta dando segni di risveglio già da un mese e ha adesso davanti una serie di partite da non fallire, mentre il Lecce con il nuovo allenatore è riuscito al completo a fare soltanto un paio di allenamenti: Giampaolo dovrebbe riproporre lo stesso modulo di Gotti, il 4-3-3, ma mettendo una maggiore enfasi sul possesso palla. L’Italia in cui siamo cresciuti ci consiglierebbe il pareggio, ma crediamo di più nel Venezia: 50 euro sull’1 a 2.30, coprendoci con 22 euro sulla X a 3.25.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommesse su Sinner-De Minaur, Inter-Slavia Praga, Atalanta, Napoli e Milan

    Parafrasando Franco Rossi potremmo dire che in dieci scontri diretti De Minaur ha battuto Sinner tante volte quante lo abbiamo battuto noi: zero. Dopo aver sconfitto, in due set, l’ungherese Marozsan nei quarti di finale, Sinner affronterà proprio il numero otto del mondo, domani alle 8 del matino ora italiana (è il momento dell’accompagnamento a […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]