Basket

Destinazione Palalido

Stefano Olivari 29/10/2008

article-post

Indiscreto nuovo, rubrica nuova. L’argomento unico, ma non certo limitato o limitante, sarà il basket. Sport che da sempre seguiamo, studiamo ed amiamo più del calcio, ma che al contrario del vituperato (non certo da noi, che anzi gli faremmo un monumento in giardino come a suo tempo fece Alfredo Di Stefano) gioco nazionale italiano non ci ha mai dato di che vivere decentemente. Quindi qui parleremo del nostro argomento preferito, senza schemi geografici o temporali ma con tutta la maniacalità di cui l’appassionato (soprattutto quello che si maschera da giornalista per coltivare le sue ossessioni con l’alibi di un vaghissimo ‘lavoro’) è capace. Perché Destinazione Palalido? Non per schiacciare il pedale della nostalgia, anzi (il progetto di Armani sarebbe addirittura quello di acquistarlo per farne la sede dell’Olimpia), né tantomeno per dare un taglio milanese alla rubrica (non siamo né siamo stati mai tifosi di alcuna squadra), ma per ricordare da dove veniamo e dove tutto sommato siamo rimasti. Chuck Jura non c’è più, la NBA si può seguire minuto per minuto con ogni mezzo, straniero non è più sinonimo di americano, l’astinenza si è trasformata in bulimia, ma almeno in questo campo il nostro sguardo è rimasto puro.

stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]