Calcio

Gli esoneri di Delneri

Indiscreto 06/10/2020

article-post

Gigi Delneri è stato esonerato dal Brescia, dopo sole due giornate del campionato di Serie B. Al suo posto è quasi certo che Massimo Cellino richiami Diego Lopez, tuttora sotto contratto e che ha guidato il Brescia nella parte finale della scorsa stagione. Detto che un pareggio con l’Ascoli e una sconfitta con il Cittadella non possono essere rappresentative di una carriera, volevamo dire un’altra cosa sull’allenatore friulano che nella nostra testa è sempre un emergente ma che ormai ha 70 anni e che prima di Brescia era inattivo da tre.

Un tecnico che per interposti giocatori (una volta facevamo i giornalisti sportivi) conosciamo bene, sia nei metodi di lavoro sia nei rapporti con lo spogliatoio, e che in carriera ha avuto indubbiamente stagioni in cui era di gran moda, quelle al Chievo, quando si parlava di lui negli stessi termini in cui oggi si parla di Gasperini e De Zerbi. Ecco, tutti i giocatori che hanno lavorato con lui, e ribadiamo, tutti, ci hanno detto che dal punto di vista delle esercitazioni sul campo (quella che Scoglio chiamava didattica) Delneri è stato il miglior allenatore avuto in carriera, per distacco anche su allenatori con i quali gli stessi giocatori hanno vinto scudetti e coppe. Il problema? La comunicazione con i giocatori, e non certo perché Delneri sia un nerd (è stato un buon centrocampista, in serie A con Foggia e Udinese) che non sa cosa sia uno spogliatoio.

Cosa vogliamo dire, che Delneri è un genio incompreso? No, l’esatto contrario: lui ha funzionato straordinariamente bene in contesti in cui l’allenatore conta più dei giocatori (Ravenna, Nocerina e Ternana in C, Chievo in B e poi in A), male in quasi tutti gli altri, anche molti gradini sotto Juventus, Roma e Porto. Delneri ‘arriva’, per citare Mara Maionchi, ai giovani o ai mestieranti, ma non ai giocatori di Serie A o B, nemmeno a quelli meglio disposti verso l’apprendimento. Figurarsi quindi quando si trova di fronte Cassano. Che sia giunto l’ennesimo esonero non è una sorpresa, quindi. Con Cellino, poi… Ci sono allenatori che possono funzionare in più di un contesto, ma sono rarissimi e Delneri non è fra questi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il calcio del figlio

    Scrivere un libro interessante sul calcio giovanile è difficilissimo, perché la maggioranza della popolazione maschile l’ha vissuto in uno o più ruoli fra giocatore, accompagnatore, spettatore, eccetera (noi addirittura anche arbitro, ma era per avere la tessera per lo stadio gratis) e pensa di sapere già tutto. Per questo Il calcio del figlio – Storia di […]

  • preview

    Mister Tiribocchi

    Il «Tir» si è rimesso in moto, al di là dei suoi impegni come commentatore televisivo. Simone Tiribocchi ex giocatore in serie A di Chievo, Lecce e Atalanta ha infatti accettato la proposta del presidente del Città di Brugherio Riccardo Marchini di guidare la Prima squadra brugherese, che nella stagione 2025-2026 militerà nel girone P […]