Attualità

De Santis o Trump?

Indiscreto 09/11/2022

article-post

Ron DeSantis o Donald Trump? Chi sarà il candidato repubblicano alle prossime presidenziali americane? Dopo le elezioni di midterm, riguardanti tutti i 435 seggi della Camera, 35 senatori su 100 e 36 governatori su 50, la domanda più interessante secondo noi è questa.

Quando ci saranno i risultati definitivi potremo gustarci le analisi sul “paese spaccato in due” (come il Brasile, Israele, forse anche la provincia del Medio Campidano) da parte di chi ama il pensiero unico, ma per il momento registriamo il grande successo personale del governatore della Florida, che di sicuro non avrà fatto troppo piacere ad un Trump che sta per annunciare la sua terza discesa in campo.

La prima differenza è evidente: DeSantis ha 44 anni, Trump 76. La seconda è che De Santis è uno dei pochi repubblicani conservatori a potersi giocare qualche carta trumpiana, cioè caricare a testa bassa contro l’estremismo di parte della cultura liberal: quindi guerra a tutto il mondo woke, all’insegnamento dell’ideologia gender, in generale all’autocolpevolizzazione occidentale.

Insomma, mentre Trump ogni giorno può sorprendere, a seconda delle circostanze (è stato in un passato non lontano democratico e amico dei Clinton, anche se sembra incredibile), l’impianto ideologico di DeSantis è più definito, più da Tea Party che da scheggia impazzita: pro e contro in entrambe le situazioni. La domanda ai lettori di Indiscreto è quindi semplice: chi sfiderà Biden, se l’attuale presidente arriverà vivo al 2024? DeSantis o Trump?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]