Basket

Hawkins nel paese di Mozzini

Biro 22/02/2017

article-post

La notizia è incredibile soltanto per chi non conosca le cifre reali che girano nella pallacanestro cosiddetta minore, quando c’è da convincere un grosso nome: David Hawkins giocherà questo finale di stagione nelle fila del Sustinente, squadra di C Silver (il quinto livello, dopo A, A2, B e C Gold) che si è messa sulla mappa dello sportivo generalista con questo colpo, al di là delle condizioni fisiche di Hawkins che sono sono un’incognita dopo vari infortuni, i quattro anni di squalifica per la positività alla cocaina (a Roma aveva scontato qualche mese per cannabis) ai tempi del Galatasaray e l’età che si avvicina ai 35 anni. Certo è che un giocatore simile, anche camminando, in una C Silver può fare ciò che vuole (“È illegale”, per dirla alla bimbominkia) e che ha scelto questo paese della provincia di Mantova, che Budrieri conosce alla perfezione (ci è nato Roberto Mozzini), per mettersi in mostra e guadagnarsi altri due o tre anni pesanti, magari in A2. Ma come è possibile che una piccola squadra di un piccola realtà, con tutto il rispetto, possa pagare un giocatore che ha giocato nella grande Siena, a Milano e a Roma? Uno che preso per il verso giusto ai suoi tempi nella NBA ci sarebbe stato tranquillamente, magari come agitatore di asciugamani ma ci sarebbe stato. Iniziamo con il dire che gli stranieri possono esserci in A, con le varie formule, e A2 (due), ma anche in C, mentre in B possono giocare solo italiani: è un’assurdità, ma è così. Quale squadra di A2 rischierebbe uno dei suoi due posti, per due giocatori che davvero devono fare la differenza e da subito, per Hawkins? A occhio nessuna. Rimaneva la C, dove nell’ultimo mese l’americano è stato offerto a destra e a sinistra e dove ci sono casi incredibili come quello di Marshall Henderson a Pavia. Non esistono cifre ufficiali, quindi ci basiamo su giocatori dello stesso status di Hawkins che sono stati offerti per svernare: con 10.000 euro al mese (o poco meno) uno così si può anche convincere. Non sappiamo quanto abbia preso dal Sustinente, certo non è (giustamente) lì gratis. In ogni caso cifre alla portata di chiunque, al limite autotassandosi. Perché fra tre mesi Hawkins se ne andrà, ma intanto Sustinente si è regalata un sogno e magari in futuro avrà più facilità nel trovare sponsor. Come al solito infliggiamo la morale: nella pallacanestro i conti non tornano nemmeno in A, a parte qualche eccezione, quindi ogni ingaggio è in proporzione sempre una pazzia. La differenza è potersela permettere o no, questa pazzia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lo spirito dell’Ottantadue

    Oscar Eleni nei boschi d’Edimburgo con la tribù del tenore dimenticato che cerca di riconquistare terre perdute. tenendo lontano il drago blu, mollusco velenoso visto anche sui tavoli della finta pace e della politica, che terrorizza i bagnanti sulla sabbia di Alicante, senza provare emozione per le squadre di calcio che benedette nel fantacampionato e nelle […]

  • preview

    Il Muro della Pallacanestro 2025

    Lo spazio per commenti e interventi riguardanti lo sport più bello del mondo…

  • preview

    Quelli che dicono Bro a Pozzecco

    Dell’imbarazzata e imbarazzante (l’applauso solitario dell’addetto stampa al video dall’America è già culto) conferenza stampa in cui Pozzecco e Datome hanno spiegato il mancato arrivo in Nazionale di Donte DiVincenzo abbiamo già scritto a caldo sul Guerin Sportivo, non stiamo qui a riciclare. Ribadiamo soltanto che nel momento in cui la convocazione era diventata ‘invito a […]